Tv Talk boccia i format italiani

I format italiani non li vuole -quasi- nessuno perchè la creatività della nostra televisione rasenta lo zero assoluto. 

Liberamente e fedelmente riassunto, è questo l'autorevole giudizio di Massimo Bernardini sulla tv del Bel Paese.

Il giornalista, autore di programmi e conduttore di Tv Talk, trasmissione "metatelevisiva" che va in onda ogni sabato alle 9.00 su Rai Tre che legge criticamente con l'aiuto di esperti in studio la settimana televisiva, ha inserito questa bocciatura in una lunga disamina dei fenomeni televisivi della stagione che sta per concludersi.

L'Italia esporta nel mondo, dice Bernardini "praticamente niente, a parte qualche fiction in mercati che non fanno opinione come Grecia, Turchia o Medio Oriente. Forse l'esportazione più significativa recentemente è stata il formato della fiction Ris in Francia, o qualche programma per bambini tipo Disney Channel nel mercato anglosassone. Però per il resto il traffico è solo in ingresso, a partire dai game-show che, seppur considerati di grande importanza nel palinsesto, non sono nella nostra cultura".

La sperimentazione di nuove formule è peraltro relegata ad un'unica rete, Italia 1

"L'unico luogo un po' creativo- prosegue- la rete Mediaset infatti ha decretato il grande successo di ‘Dr. House', del programma di Enrico Ruggeri, la sperimentazione di due nuove sit-com, l'importante conferma delle Iene. E lo stesso Studio Aperto, telegiornale tanto vituperato, è l'unico spazio informativo che parla veramente ai giovani".

Cosa ci riserva il prossimo futuro, dopo una stagione che ha segnato il declino del reality, i ritorni di Biagi e Santoro, ed il mancato decolllo di satellite e digitale terrestre, ancora riservato ad un pubblico troppo esiguo?

"Proseguirà la sperimentazione sui piccoli formati. Prendiamo ad esempio le sit-com che in formato più breve interessano molto i giovani. E mentre le reti ammiraglie tentano senza troppa fortuna nuove strade dei varietà lunghi tre ore, per i giovani si sperimentano formati più agili, perché il pubblico giovane è un pubblico infedele: o gli si dà un po' di materiale spumeggiante o ti molla".
Il sito – in costruzione- di Massimo BernardiniIl sito di Tv Talk, che ha dedicato la puntata di oggi al dramma di Vermicino (leggi post "1981, nasce a Vermicino la tv del dolore). La puntata sarà in replica su Rai Edu2 Canale 806  lunedì 12.30 / 16.30 / 20.30 e martedì 00.30 / 04.30 / 08.30

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com