Il Capo dei Capi: un business può essere educativo?

I film che hanno un valore pedagogico dovrebbero essere realizzati con la collaborazione di educatori e psicologi.

Ovvio, no?

Una soluzione così semplice, invece, non viene adottata quasi mai. Ecco perchè, partendo da una serie prodotta da Tao 2 che si conclude stasera su Canale 5….

"La messa in onda di un film porno in prima serata –afferma il presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori, Antonio Marziale, a proposito della serie tv su Totò Riina- avrebbe prodotto sicuramente effetti meno nocivi".

La fiction Il Capo dei Capi è davvero una apologia della Mafia che induce i ragazzi all'emulazione, più che alla ripulsa del Male?

Con Marziale, lo sostengono tanti psicologi e sociologi.

E lo afferma il ministro della Giustizia Clemente Mastella, che, una tantum, esprime una critica pertinente.

Marziale, presidente dell'Osservatorio sui Diritti dei Minori e componente della commissione ministeriale che ha redatto il Codice Tv e Minori, bolla la fiction Mediaset come "pedagogicamente distruttiva", perchè esalta "una figura delinquenziale di cosí elevato rango".

E ricorda che i media generalisti sono "da considerarsi a tutti gli effetti agenzie di socializzazione per le masse in età evolutiva, in quanto forgiando modelli finiscono per educare ed imporre stili di vita, e dovrebbero prestare maggiore attenzione agli effetti che certe produzioni potrebbero sortire".

Il problema di fondo che Marziale non evoca invece è, forse, barellare gli interessi monetari per impegno sociale.

Mediaset è da sempre una Tv commerciale: il suo palinsesto serve a fare soldi, secondo vocazione naturale di una emittente che non deve svolgere un servizio pubblico.

In quest'ottica, il filone truculento della Mafia è uno dei tanti business della Tv di Berlusconi.

E' una miniera di audience che fa incamerare enormi guadagni dagli inserzionisti pubblicitari e mette in sinergia le strutture produttive della fiction televisiva e cinematografica dell'azienda.

La prova del nove che si tratti di nient'altro che un business ,che non tiene in nessuna considerazione l'effetto che suscita sui ragazzi, è la seguente.

Basterebbe sottrarre il dilemma "emulazione sì-emulazione no" all'emotività popolare del televoto.

O, peggio ancora, dei dibattiti ipotecati dai pregiudizi politici: se sei "pro-emulazione", sei di destra, "anti", di sinistra.

Sarebbe sufficiente ricorrere alle Scienze umane.

Affidare cioè la costruzione di sceneggiature così delicate ad esperti psicologi.

E, magari, verificare l'effetto che fanno questi telefilm con indagini sociometriche ad hoc su campioni di ragazzi delle regioni più a rischio.

Semplice, no?

Certo, un sondaggio del genere, effettuato in modo serio, potrebbe chiudere per sempre il rubinetto di un businness così lucroso.

Per di più, temo che i Mannehimer e i Paglioncelli di Rai e Mediaset siano già troppo occupati a chiedere agli italiani se preferiscono stare sotto, sopra o in mezzo quando si sbattono a letto.

O se gustano di più la pizza o il mecdonald… E se i rumeni gli stanno sulle palle tanto, molto, moltissimo oppure troppo (questo sì che è educativo: dagli al diverso!)…

Io ho una sola preferenza: che si parli di Crimine organizzato, seriamente, come ha fa Roberto Saviano ospite di Fabio Fazio in questo video

E come fa ogni tanto lo stesso Costanzo nel suo show, mettendo da parte gli abiti da affarista…
19 Post correlati Rita Dalla Chiesa e Forum: gli insulti delle iene ultras Troppa televisione uccide. Parola di University College London… Grande Fratello e The Exorcist files: il Papa scomunica il diavolo Yara, Sara, ciclisti calabresi: scoperto il colpevole. E’ straniero…

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com