I have a dream

Non è ancora tempo di auguri per il nuovo anno (quelli ce li faremo il primo giorno dell'anno, e non era difficile da capire), ma è tempo di tirare le somme. Anzi, no. L'ho già fatto. Quindi oggi guardo al futuro.

Per il 2008 e gli anni a venire ho un sogno: un computer in ogni casa. Non sono come Grillo, accusato di averli prima distrutti su un palco e poi messi su un piedistallo, io in questo maledetto cumulo di chip ho sempre creduto.

Quando avete un attimo di tempo guardate il video qui sotto (trovato su Dissacration, lo dico sennò mi bacchetta subito…). Alcune delle profezie contenute sono assolutamente folli, però riuscirete a capire la vera rivoluzione del web 2.0.

Il 2.0 non è quella roba che vi propina Lapo Elkann, la Rete non è un giochetto o qualcosa di inutile. Se la pensate così sappiate che vi state sbagliando. Chi vivrà vedrà.

Cordiali saluti da Nostradamus Failla

Dai, non è vero, questo video è una cagata. Però il futuro dell'informazione è nella Rete. Il futuro della tv anche. Quello della comunicazione idem. Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione; è bello viverla da protagonisti. 

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com