Format – Dietro le quinte del Festival di Sanremo: Grandi Animali Marini e “mezzo” Albano su Web?

Fino al 4 marzo questo blog partecipa allo "Speciale Sanremo" di Blogosfere, che esplora la dimensione meno conosciuta della rassegna canora. Mi occuperò degli aspetti inediti della manifestazione e dei format musicali di televisione e new media. In Tv andrà in onda il Festival ed il Dopo Festival, su Blogosfere il "Pre-Festival"!

Una canzone dei Grandi Animali Marini ,con lo stesso testo di quella presentata al festival, gira su internet.

Il loro brano, dunque, non dovrebbe essere inedito!

Autore della clamorosa scoperta che agita le poco serene acque di Sanremo è il magazine SanremoNews.

La notizia mi è stata segnalata da Alessandra Carnevali di Festival.blogosfere.it, coordinatrice dello Speciale che il nostro network sta dedicando alla rassegna canora, a cui avevo chiesto una consulenza relativa ad un file di Pier Cortese sospetto inserito nelle reti P2p.

La sua valutazione ha scagionato Pier Cortese.

Sotto accusa è invece il brano dei Gam, che Alessandra mi ha inviato via e mail.

Un giudizio sulla creatura "abortita" on line anzitempo, da utente medio?

La canzoncina mi sembra caruccia. Certo, ha un refrain che assomiglia a "Giro giro tondo, quanto è bello il mondo…", pur senza toccare quel metafisico vertice musicale, abbattuto di colpo dal brusco e risolutivo: "tutti giù per terra!".

La musica leggera italiana, d'altronde, soffre da tempo la sindrome da "paraponzi-ponzi-pò".

Non è sempre facile trovare combinazioni nuove sfruttando una risorsa limitata come le note musicali, di numero invariato dai tempi del vecchio Beethoven: do-re-mi-fa-sol-la-si, per un risicato totale di appena sette suoni!

Bisogna accontentarsi, dunque, in attesa che Pupo, Malgioglio e Cutugno registrino un rivoluzionario brevetto destinato a spazzare via l'ormai antiquata scala di Mozart e Brahms: la "scala allargata", in cui hanno codificato nuove e fresche sonorità tratte dai loro immortali successi, quali "din, don", driiiin", "sdleng", "scrach" in tonalità minore, come pernacchia con risucchio, e "scraaach" in tonalità maggiore, come sciacquone del gabinetto, ecc, ecc.

A proposito di inediti: alcuni addetti ai lavori che hanno ascoltato i brani in anteprima, giurano che anche la canzone di Albano è molto "evocativa" di questa musica (guarda il video giù): sarà vero?

Se qualcuno gli appiccica il testo di "Nel perdono" e lo mette su emule, potrebbe mettere nei guai il reuccio di Cellino San Marco?
Il brano dei Gam si può scaricare anche da qui: tra oggi e domani, se la nostra redazione mi dà il permesso dopo aver valutato le conseguenze "legali" della questione, lo pubblicherò direttamente su questo blog.

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com