Tvblog e “cos’hai visto ieri sera?”

Non me ne voglia Malaparte, ma mi chiedevo come mai la seconda (ma spesso anche la prima) risposta dei lettori di Tvblog alla domanda "Cos'hai visto ieri sera?" sia quasi sempre "Nulla".

Ma cosa andranno mai a fare i lettori su un blog che parla di televisione se non per cercare notizie sulla televisione, della quale si dovrebbero nutrire avidamente? Non so, ho come l'impressione che lo snobbismo dei lettori di alcuni blog televisivi sia ancor più marcato di quello che da sempre contraddistingue i blogger tv (non mi tiro indietro, non crediate). Se non mi interessano i carciofi, e solitamente non li mangio, il giorno dopo non andrò certo a vedere una ricetta su Carcioblog (senza nulla togliere ad un Carcioblog, che sarebbe anche un blog interessante perchè molto di nicchia. E io amo le nicchie). Per questo mi sembra inopportuno questo post. E' falsamente autocelebrativo.

Allora avevo forse ragione io quando affermavo che un blog sulla tv, per essere valido, deve sfruttare la popolarità di programmi e personaggi televisivi per poi volgere subito lo sguardo altrove: ad esempio sull'attualità o sul costume. Perchè un post (o articolo) sulla tv e sui suoi protagonisti, quando è fine a se stesso, è inutile: a meno che non si voglia replicare l'altrettanto inutile ruolo di un qualsiasi Star tv.
Io – assieme a voi – tento di farlo quotidianamente, ma noto che in giro per la blogosfera, ogni giorno di più, si tende a replicare sulla rete quello che già offre la stampa cartacea, quotidiana e mensile.
Scrivo questo post perchè in un passato assai recente qualche lettore si era chiesto come mai spaziassi così tanto tra gli argomenti uscendo spesso dal sentiero televisivo.
Ecco la risposta, lo faccio per non dover un giorno dire "O mio Dio, per tutti questi anni mi sono proposto come un punto di vista alternativo e invece ho replicato ciò che gli altri facevano da decenni". In giro si fa questo, qui vorremmo evitarlo.

E sapete di chi è la maggior parte del merito? Vostra, che da subito vi siete dimostrati attenti e avete saputo utilizzare nel giusto modo i commenti, senza cadere nello snobbismo e nella routine.

Ecco, mi sono lanciato nel mio pensierino mensile sulla blogosfera, quello che non piace a tanti lettori di questo blog; però questo post parla anche di voi, perchè la blogosfera di cui tanto si parla quotidianamente (ormai è una moda) non è Tele dico io e Matteo Failla, ma Tele dico io e i suoi lettori, un altro blog e i suoi lettori, un altro ancora e i suoi lettori.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com