Padre Georg pensi al Papa e non tocchi la satira

Le interferenze sono sempre fastidiose, specie quando riguardano la libertà d'espressione. Berlusconi ha già dato ampio esempio con Luttazzi, non vorremmo che ora ci si mettesse anche il segretario personale del Pontefice, don Georg Genswein.
La satira – quando non supera i limiti, come del resto è successo nel caso di Crozza e di Fiorello – deve poter agire nella massima libertà. La satira è dissacrante, scorretta, altrimenti è solo innocua comicità alla Zelig.
In Italia Ezio Greggio pensa di fare satira a Striscia la Notizia – forse perchè Ricci così gli ha insegnato – ma in realtà quella è solo comicità da mentecatti.
La satira punge, dà fastidio, fa riflettere, destabilizza: in Italia praticamente non esiste.
Continuino pure Crozza e Fiorello nell'imitazione del Papa e del segretario, ma la trasformino in vera satira, magari inasprendo i toni.
E la Santa Sede non si azzardi ad intervenire; sembra infatti che il programma di Fiorello, previsto per domenica prossima (la notizia si era diffusa ieri), ora potrebbe saltare.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com