La sigla dell’Eurovisione: tutti i segreti di un classico della tv

La sigla dell'eurovisione è un classico della tv.

La si può vedere e sentire in questa pagina che fa parte dell'archivio delle sigle tv su Youtube (alle 20, ora in cui scrivo, é in fase di caricamento)

La musica riproduce le prime otto battute dell'Ouverture del "Te Deum" di Marc-Antoine Charpentier, come si può leggere in questo post che racconta la storia dei collegamenti in eurovisione, iniziati nel 1961, e illustra le caratteristiche e l'evoluzione grafica della sigla nel corso del tempo, basandosi sulla "Storia delle sigle della Rai Tv" di Marino Ceretta (che si può leggere per intero nella Guida per autori di Tv e Media )

Buon ascolto e buona visione!

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com