Una delle indicazioni che il Ministero della Salute ci ha dato per prevenire il contagio del nuovo Coronavirus riguarda la pulizia delle mani. Lavandole spesso si rischiano arrossamenti, ruvidità e screpolature. Che rimedi naturali abbiamo per prenderci cura delle nostre belle manine? Visto che di tempo ne abbiamo in abbondanza vale la pena dedicare loro una delicata beauty routine.
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, come fare in casa la mascherina protettiva: consigli
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, come fare in casa il gel disinfettante: consigli
Coronavirus: come idratare le mani
Il Ministero della Salute è stato chiaro: per prevenire il contagio del nuovo Coronavirus è necessario lavarsi bene le mani. Non una volta al giorno, ma più volte e in modo minuzioso. Forse, ora come non mai, tutti dovrebbero aver capito l’importanza delle norme igieniche basilari.
È altresì vero che, lavandosi spesso le mani, si rischia di sottoporle ad uno stress eccessivo. Se a fine giornata le vedete rosse, screpolate e ruvide non allarmatevi: è normale. Utilizzando gel igenizzanti e saponi poco delicati è molto probabile che ciò avvenga. Cosa fare, quindi, per idratare al meglio le nostre mani?
Considerando che non si può uscire di casa per comprare una crema ad hoc, i vecchi rimedi della nonna ci vengono in soccorso.
Chi non ha in casa olio di oliva e zucchero? Bene, utilizzateli per preparare un impacco. Dopo aver creato una specie di scrub, massaggiate delicatamente le mani. Mettete poi un paio di guanti, se in cotone ancora meglio, e lasciate agire per 20 minuti. Trascorso il tempo di posa, sciacquate con acqua tiepida senza utilizzare il sapone. La morbidezza è assicurata: provare per credere. Un’alternativa allo zucchero è il tuorlo. Miscelandolo con l’olio otterrete un impacco idratante da tenere in posa sempre 20 minuti. Entrambi i rimedi possono essere ripetuti 2 o 3 volte alla settimana.
Rimedi naturali e miracolosi
Se avete in casa del burro di karité siete fortunate perché ha proprietà emollienti, nutrienti e antiossidanti. Può essere applicato sia sulle mani che su tutto il corpo: idrata la pelle in un lampo. Inoltre, essendo 100% naturale, può essere tenuto in posa sulle mani per tutta la notte. Basterà applicarne una quantità generosa prima di andare a dormire e infilare un paio di guanti di cotone. Al mattino, le mani saranno completamente rigenerate. Considerando che non tutte hanno il burro di karité in casa e che non si può uscire per comprarlo, torniamo a concentrarci sui prodotti che possiamo avere in dispensa.
La camomilla, in questo periodo come non mai, è vitale. Oltre ad aiutarci a calmare un po’ i nervi, può essere utilizzata per fare degli impacchi alle mani. Dopo aver preparato l’infuso filtratelo e lasciatelo raffreddare. Appena diventa tiepida immergete le mani all’interno per almeno 10 minuti. Trascorso il tempo di posa, asciugatele bene e delicatamente.
Un altro rimedio naturale che può essere miracoloso quando la pelle è sottoposta a stress è il miele. Mescolatelo con un po’ di olio, sia di oliva che di mandorle o jojoba, e lasciatelo agire per una ventina di minuti. Successivamente sciacquatele con acqua tiepida e asciugatele delicatamente. Seguendo questi piccoli trucchetti vi prenderete cura di voi stesse e anche le vostre mani resisteranno alla quarantena forzata del Coronavirus.