Che fine ha fatto la “gnocca senza testa”?

Qui sotto un post del novembre 2006.

Tante volte mi sono chiesto per quale ragione Rula Jebreal fosse considerata una valida giornalista. Le risposte sono sempre state abbastanza confuse, tanto che alla fine ho rinunciato a trovarne una valida. La più convincente è forse quella che rimanda alla sua nazionalità, araba palestinese, utile in un periodo come quello che stiamo vivendo.
Per il resto mi è sempre sembrata una giornalista mediocre, senza particolari doti da sottolineare.

Ora il giallo di Anno Zero riapre il dibattito sulla giornalista con passaporto israeliano. Qualcuno le ha dato in diretta della "Gnocca senza testa": principali indiziati Marco Travaglio, Filippo Facci, Renato Brunetta e il prof. Giulio Sapelli (sospettato numero uno).
Non voglio dare della "Gnocca senza testa" alla Jebreal, sia ben chiaro, ma il suo livello di approfondimento e la sua preparazione non mi sono mai parse eccelse. Studia le sue domandine, le porge con tono aggressivo, tenta uno scarno contraddittorio e porta sempre a casa scarsi risultati: la maggior parte delle volte viene sopraffatta dall'interlocutore.
A mio parere è sempre stata sopravvalutata. E' brutto che il dibattito su di lei si riapra in questi termini, volgari e maschilisti, ma sono felice che ci si interroghi sulla sua qualità giornalistica, che fino ad oggi era data per scontata a priori.
Un ridimensionamento, seppur in ritardo, non sarebbe così deplorevole.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com