Sui Mondiali di calcio, Sky e la societ… sempre pi— d’elite

Mio padre è un abbonato Sky di lunga data. L'altra sera si accomoda sul divano per vedersi Francia – Uruguay, e scopre con disappunto di non poterlo fare. Questo perchè Sky ha inserito i Mondiali di calcio nel Pacchetto Calcio, rendendo l'evento visibile solo a parte degli abbonati. Ora, ci sono sicuramente delle logiche economiche e di marketing dietro ad una scelta del genere, ma questo non ha impedito a mio padre (ed anche a me) di rimanere moderatamente perplesso.

Leggo in giro che molti si stanno lamentando per la scelta di Sky. Leggo anche le repliche che vengono date, e che possono essere così riassunte: Sky ha segnalato che avrebbe inserito i Mondiali 2010 nel Pacchetto Calcio; se non lo avete, affaracci vostri, brutti straccioni, gnè gnè”. A parte l'implicita gentilezza delle risposte (tipica della società in cui viviamo), arrivo a dire che il discorso può anche essere comprensibile, ma che la questione si debba intendere in modo sottilmente diverso.

Presumo che chi protesta perchè su Sky non può vedere le partite in Sudafrica, lo faccia per una ragione in verità piuttosto semplice: essendo già abbonati a Sky, e quindi facendo già faticosamente parte di una categoria piuttosto ristretta, a cui purtroppo non tutti possono accedere, non sembra simpatico dover attivare nuovi permessi e tirar fuori altri soldi per vedere un avvenimento popolare come il Mondiale.

Qui – e con "qui" intendo "al giorno d'oggi" – si sta tentando troppo spesso di suddividere la gente tra chi può e chi non può, tra cittadini di serie A e di serie B, rendendo il mondo sempre più elitario. Lo si fa privatizzando cose che fino a ieri erano accessibili a chiunque, sottolineando le difformità invece che annullarle, facendo pesare sempre più le differenze economiche tra le persone.

Dal momento che il Mondiale è un evento globale che coinvolge tutti (ed in un certo senso, dunque, è di tutti), Sky avrebbe potuto renderlo visibile all'intero parco-abbonati, senza esborsi aggiuntivi. Altrimenti, mah, mi sembra un po' come pagare l'abbonamento dell'abbonamento, la tassa sulla tassa, o in questo caso divenire l'elite dell'elite. Il che ha poco senso, soprattutto se riguarda qualcosa che appartiene a tutti come un Mondiale di calcio.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com