Beatrice Borromeo: tante domande, poche risposte

Già, sono in vacanza. Questo post è d'archivio. L'ho programmato per lasciarvi un luogo di vacanza virtuale nel quale continuare a discutere se non siete in spiaggia a bivaccare o in montagna a passeggiare.

Ho 21 anni e vivo a Milano. Mi capita di arrivare a Milano la sera tardi, magari alla Stazione centrale: mi sento abbastanza tranquilla, ma sento che attorno a me cresce la paura, la diffidenza verso gli immigrati.

Queste sono state le prime parole pronunciate giovedì scorso da Beatrice Borromeo nel programma Anno Zero di Michele Santoro.

Come ha già fatto notare Aldo Grasso c'è da chiedersi se in quel caso non ci sia nessuno, in Stazione centrale, ad attendere la giovane Borromeo; ma c'è da domandarsi anche quante volte le sarà mai capitato di trovarsi in una simile situazione.

No perchè io conosco qualcuna che quando arriva la sera tardi in Centraleè costretta a prendere la metropolitana fino alla fermata di Corvetto, per poi dirigersi a piedi verso casa propria, un monolocale che dista poche centinaia di metri da alcuni fatiscenti casermoni popolari.

La scelta di Santoro di far rappresentare la gioventù italiana ad una aristocratica che ha sempre vissuto nella bambagia rasenta la follia.
La presenza della Borromeo ad Anno Zero non aggiunge nulla, è concettualmente imbarazzante: l'unica persona a giovarne non può che essere lei stessa; e la sua immagine da modella precoce.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com