Fiction Rai: di tutto, di troppo! Va in onda dietro le quinte la soap Saccà-Marano

Mentre in Rai qualcuno contesta l’eccesso di fiction ammannita da Saccà per la stagione 2006-2007, la fiction Rai ottiene successi mondiali.

E’ accaduto nei giorni scorsi al XII telefilm festival di Shanghai, dove una giuria internazionale ha assegnato il Premio Magnolia bianca all’italiano "Cefalonia, 8 settembre 1943", considerato il miglior film su 365 opere provenienti da più di 40 paesi e regioni.

"Dopo un mese di selezioni- scrive il magazine Culturalweb.it- vi è stata una prima scrematura che ha portato alla candidatura di 17 telefilm e 20 documentari. Il telefilm della RAI ha vinto il primo premio per il seguente motivo: Regia eccellente, fotografia raffinata e un cast fuori dalle righe. Attore principale eccellente. L’utilizzo di narrazioni nella narrazione principale ha aggiunto spessore alla produzione. Una storia vera il cui messaggio non dovrebbe essere mai dimenticato. Foriero di emozioni, romantico e patriottico."

Un articolo pubblicato sul numero di giugno di ‘Prima Comunicazione’ ci informa invece sui malumori che suscita la prevista profusione di questo genere nel palinsesto Rai, e sul contro-piano annuale proposto da Rai Due. 

Un conflitto valido per un serial tv!

Ecco un estratto del pezzo.

"Nell’area editoriale della Rai ci sono resistenze all’overdose di fiction che Agostino Saccà prepara per Raiuno e Raidue in base al piano di produzione approvato dal consiglio di amministrazione. Per Saccà la fiction è lo strumento più duttile per rimettere in forma i palinsesti della Rai, come ha argomentato in una lunga intervista su Prima (vedi n. 361, pagg. 64-72), ma c’è chi la pensa diversamente".

"La tesi contraria è la seguente. Non ci sono slot in palinsesto per tanta fiction a meno di creare sovrapposizioni tra Raiuno e Raidue che non fanno bene al risultato complessivo della Rai. Il punto critico è che il prodotto di Raifiction, almeno quello che si è visto finora, è monocorde e quasi interamente schiacciato sullo zoccolo del pubblico più anziano e femminile, come fotografa il quadrante delle quattro palle dell’Auditel. Se la trama tradizionale della fiction è perfetta per Raiuno non è però in linea con le necessità di ringiovanimento di Raidue che ha la missione di intercettare i pubblici più commerciali sui quali ha la meglio Mediaset".

"A uscire allo scoperto è stato Antonio Marano che recentemente è subentrato a Massimo Ferrario alla guida di Raidue. Ferrario era pronto ad accogliere sessantasette pezzi di fiction come aveva dichiarato in una lettera firmata col direttore di Raiuno Fabrizio Del Noce e allegata al piano. Marano invece non ci sta".

Come si concluderà la soap opera?
Vai alla scheda di "Cefalonia, 8 settembre 1943" sui Rai Fiction Vai allo Shanghai TV Festival, in cinese Se sei tra i pochi (miliardi) di persone che non lo hanno ancora imparato, qui c’è la versione inglese Se non conosci neppure l’inglese, scarica e leggi il dizionario in italiano della fiction dalla Guida per autori di Tv e Media di Format Vai a Serialità, prima parte: cos’è la serialità, Serialità, seconda parte. Maurizio Costanzo e i danni dell’iterazione, Serialità, terza parte: i telefilm più amati Vai a Strumenti per autori: come si scrive una serie Tv

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com