Bava di lumaca: caratteristiche e usi
La bava di lumaca si trova in prodotti come sieri o creme dagli effetti e proprietà leviganti per la pelle.
La bava di lumaca si trova in prodotti come sieri o creme dagli effetti e proprietà leviganti per la pelle.
Chi non desidera avere labbra più carnose, ma in modo naturale? Scopriamo 6 esercizi mirati.
Con la bava di lumaca si hanno capelli luminosi e sani grazie ai prodotti come shampoo e balsamo che contengono questo elemento.
L’anorgasmia femminile è una difficoltà da trattare con rimedi naturali validi in modo da ottenere più soddisfazione dal rapporto.
Con i prodotti a base di aloe vera è possibile ottenere ottimi rimedi per la bellezza della pelle e non solo.
L’integratore per capelli a base di elementi naturali come ortica o bardana dona alla chioma un aspetto lucente e forte combattendo la forfora.
L’olio tea tree, con le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, combatte il problema dell’acne e dei brufoli naturalmente.
Il fastidio dell’alluce valgo è facilmente trattabile con il giusto tutore che dona sollievo e permette miglioramenti in poco tempo.
Lo smapoo aggressivo, le maschere nutrienti e il balsamo sono i prodotti migliori per i capelli ricci con cui trattarli.
Lo shampoo idratante, l’olio, ma anche il siero sono da introdurre nella hair routine per proteggere i capelli dal sole.
perdere peso in menopausa è possibile consumando alimenti ricchi di fibre e integrali che aiutano a regolare l’intestino.
Nella dieta per abbronzatura sono ammessi alimenti come fragole, anguria e albicocche, ricchi di nutrienti che proteggono la pelle.
Con i faretti solari led si ha una illuminaazione garantita ed efficace permettendo di risparmiare sui costi in bolletta.
La vitamina D è fondamentale per l’organismo per una serie di benefici che comporta.