Guida per autori Tv e Media: Alberto Contri, la televisione è tutta uno spot!

"Oggi stiamo notando una certa convergenza non soltanto delle tecnologie, ma proprio del linguaggio

Lo specifico registico della pubblicità, specifico che attiene alla sintesi, alla rapidità del montaggio, alla capacità di sposare insieme suoni e immagini in modo molto veloce, molto rapido, ma anche molto accattivante, interessa, in tal senso, anche la comunicazione di carattere puramente informativo.

Direi quindi che ci troviamo di fronte ad una contaminazione, di carattere positivo…dello specifico registico pubblicitario con il contenuto televisivo tout court".

Lo sostiene Alberto Contri, pubblicitario, ex dirigente Rai e uomo di Comunicazione a 360 gradi che è tra l'altro autore del primo videodisco interattivo italiano e del primo progetto di realtà virtuale per usi scientifici.

La sua analisi sul rapporto tra la Pubblicità e la Tv si può leggere in un'intervista datata 1998 ma ancora attualissima, che propongo nella Guida per autori di Tv e Media di Format, sezione Documenti.

L'intervista concessa da Contri a Mediamente si conclude con un vano auspicio: creare una scuola della RAI per autori.

"La prima cosa che ho chiesto quando sono arrivato in Rai – raccontava Contri– è stata se c'era una scuola per autori o per talenti, e mi è stato risposto che non c'era. Ho pensato che fosse stranissimo, dal momento che, visti i fondi che si possono probabilmente reperire, si potrebbe tranquillamente creare…

Mi sembra folle che l'unica sperimentazione sia fatta dal concorrente privato…

Occorre creare un laboratorio per nuovi linguaggi e per nuovi talenti dove poter tra l'altro sperimentare e mettere insieme giovanissimi e anziani di grande esperienza. Organizzare un laboratorio tipo bottega medievale: dove si re-impari a raccontare, dove si inventino nuovi linguaggi facendo tesoro di una cultura professionale accumulata nel tempo. Il tutto in forma trasversale e interdisciplinare, cosa peraltro richiesta dall'evoluzione dei nuovi media. Tutto molto più interessante che stare dietro alle beghe politiche, no?".

Dopo otto anni, il progetto di Contri è rimasto sulla carta!
Vai alla Guida per autori di tv e media aggiornata 

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com