Argomenti trattati
Un intervento necessario per la storica scuola
La scuola primaria Manzoni di Cernusco sul Naviglio, che si appresta a festeggiare i suoi 91 anni, sta per subire un’importante riqualificazione. L’intervento, molto atteso dalla comunità, prevede un investimento di 1,3 milioni di euro, approvato dalla Giunta comunale. Questo progetto si rende necessario non solo per il mantenimento della struttura, ma anche per garantire un ambiente di apprendimento sicuro e confortevole per gli studenti.
Dettagli del progetto di riqualificazione
Il piano iniziale prevedeva un investimento più consistente, con l’intenzione di realizzare un cappotto esterno per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. Tuttavia, a causa della mancata approvazione di un finanziamento statale, l’Amministrazione ha deciso di utilizzare risorse proprie per portare avanti i lavori. L’intervento si concentrerà sul rifacimento del tetto e sulla sistemazione delle facciate, con il ripristino dell’intonaco esterno, che presenta segni di deterioramento in diversi punti.
Interventi già realizzati e futuri sviluppi
Negli ultimi anni, l’attenzione si è focalizzata sugli interni della scuola, con importanti lavori di riqualificazione dei servizi igienici e la creazione di un nuovo refettorio. L’assessore ai Lavori pubblici, Alessandro Galbiati, ha dichiarato che, se tutto procederà secondo i piani, la scuola potrebbe essere “impacchettata” per i lavori entro l’estate. Non si escludono ulteriori interventi in futuro, come la coibentazione interna e la sostituzione degli infissi, per migliorare ulteriormente l’efficienza energetica dell’edificio.
Un passo verso un futuro sostenibile
Questo progetto di riqualificazione rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile per la scuola primaria Manzoni. La scelta di investire in strutture educative non solo migliora la qualità dell’insegnamento, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sano e accogliente per gli studenti. La comunità di Cernusco sul Naviglio attende con entusiasmo l’inizio dei lavori e i benefici che porteranno nel lungo termine.