Modelli mantella di lana ai ferri

Con l’arrivo dell’inverno ci copriamo di più, magari provando a realizzare una mantella di lana ai ferri.

Nel caso non sapessi come fare, ecco alcuni modelli di mantella di lana ai ferri.

I modelli per realizzare la tua mantella di lana ai ferri sono molti, da realizzare usando la lana e i bottoni o senza a seconda del tuo gusto e di cosa ami fare.

La mantella di lana è un must have per la stagione invernale ed è molto utile per proteggersi dal freddo e dalle temperature rigide di questo periodo.

In questo articolo sono presenti alcuni modelli di mantella di lana ai ferri in modo da trarre spunto per i tuoi prossimi capi. Si va da mantelle con buchi per le maniche, ad altri con maniche arricciate e più voluminosi, sino ad altre con collo rotondo o collo a V, in tinta unita o di vari colori e forme.

Per realizzarla è sufficiente procurarsi dei gomitoli del colore scelto, dei ferri, un ago.

Il web è ricco di moltissimi modelli e schemi in cui puoi trovare la mantella adatta a te, anche i giornali e le riviste sono ricchi di modelli: vai in edicola e fatti consigliare per alcuni modelli utili per realizzarla.

Scritto da Simona Bernini
Leggi anche
  • immagine 2025 09 05 132434Pineider, racconto di tradizione e unicità nei suoi articoli in pelle

    Pineider ha saputo attraversare i secoli senza mai perdere la propria identità, anzi rafforzandola. Celebri sono i nomi che hanno varcato la soglia dei suoi atelier – da Napoleone a Maria Callas – ma la vera nobiltà del marchio è nella coerenza con cui ha saputo custodire l’anima fiorentina. È la Toscana più autentica a prendere forma in ogni oggetto: colta, sobria, irripetibile.

  • nullBorse Kipling: il design per ogni stile

    Le borse Kipling, grandi o piccole, a tracolla o a mano, sono una caratteristica del marchio.