Il Grande Fratello “virtuoso”: The Apprentice

L'accusa più abituale rivolta al Grande Fratello è di esaltare l'ignavia e l'inettitudine, perché premia con soldi e successo un gruppo di fannulloni senza talento.

The Apprentice, reality popolarissimo in Usa e Gran Bretagna ideato dall'autore di Survivor, Mark Burnett, e che si è aggiudicato l'anno scorso l'Oscar dei Format mondiale al Rose d'or Festival, ribalta questo modello "vizioso" nel suo simmetrico contrario.

Diciotto concorrenti, divisi in due squadre, devono guadagnarsi un'assunzione molto ben retribuita nell'azienda di un grosso magnate superando prove molto severe.

Nell'edizione USA, il miliardario Donald Trump sottopone i candidati a test durissimi: dirigere compagnie, amministrare fusioni societarie, giocare in borsa, fabbricare e rivendere merce…

Il gioco si svolge in Tv, ma coinvolge realmente 500 aziende e mobilita davvero ingenti transazioni. Ogni settimana, Trump e il suo staff elimina il concorrente che ritiene meno capace con la frase rituale "sei licenziato!" ed il sadico commento "quanto ci piace!".

Nell'edizione inglese, ogni settimana il gruppo vincitore guadagna la permanenza in un lussuoso appartamento, mentre gli avversari sono costretti a dormire all'addiaccio in una tenda all'esterno sopportando freddo, pioggia e intemperie mutevoli. La discarica del Grande Fratello, al confronto, è una suite!

In The Apprentice, sadismo, grinta e contrapposizioni molto nette (uomini contro donne, premi per i meritevoli e punizioni durissime per gli inetti) alimentano un meccanismo di grande efficacia tensiva.

E danno vita ad una simulazione che rispecchia la meritocratica società "protestante" e celebra il mito del self sade man, l'uomo che costruisce la propria fortuna grazie all'intraprendenza ed al talento.

La società "cattolica" italiana, protettiva, indulgente e furba, predilige invece il colpo di fortuna che cambia la vita di un gruppetto di esibizionisti!
The Apprentice ha ricevuto la Rose d'Or nel 2006, l'Oscar dei Format che si svolgerà quest'anno dal 5 al 9 maggio. Tutte le schede dei programmi candidati a ricevere la prestigiosa Rosa d'oro nel 2007, con corredo di link ai siti ufficiali, sono disponibili nei post che ho finora inserito nello Speciale Oscar dei Format 2007 ( in via di completamento) P.S. Istruzioni di lettura: le schede sono inserite nei vari post della sezione, e non in un unico intervento. Ne aggiungo infatti una media di 5 per volta in quanto il lavoro di traduzione accurata dall'inglese e di ricerca dei siti di ogni programma richiede un po' di tempo.

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com