Format 3d: la Tv esce dallo schermo

La tecnologia, assieme alla globalizzazione dei media, si dimostra ancora una volta la più energica catalizzatrice delle nuove forme di intrattenimento.

Fra un anno e mezzo circa nasceranno infatti i primi format televisivi e cinematografici in 3 dimensioni.

Potremo così vedere i personaggi e gli oggetti di un programma o di un film nella loro più realistica configurazione spaziale, individuata dalle misure che l'immagine dello schermo solitamente appiattisce.

E li vedremo senza l'ausilio degli occhialini che hanno permesso fino ad oggi la visione tridimensionale delle immagini, ormai antiquati.

"Entro il 2009- racconta 9 Colonne- secondo il consorzio di ricerca europeo 3DTV, rete di eccellenza finanziata dall´Ue, si potrà godere delle prime vere emulazioni video 3D senza gadget accessori da indossare".

"Levent Onural, docente presso la Bilkent University turca e coordinatore del team di ricerca che comprende 200 specialisti di sette paesi diversi, è convinto, infatti, che in poco meno di 36 mesi sarà possibile vedere contenuti video 3D stereoscopici a casa e nei cinema".

"Si tratta di una prima tecnologia di basso livello che dà l'impressione della profondità mentre per la vera televisione olografica si dovrà attendere il 2016".

"Il consorzio 3DTV ha fatto il punto sulla ricerca della cattura, trasmissione e visualizzazione di video 3D riunendo ricercatori e sviluppatori provenienti dal mondo universitario e industriale le cui esperienze e attività riguardano settori distinti ma complementari, all'inizio di maggio sull´isola di Kos, in Grecia".

"Il consorzio ha analizzato tutti gli aspetti della tecnologia 3D: il capturing 3D motion, la rappresentazione computerizzata, la trasmissione e i futuri display. ‘Per comprendere la portata di quello che ci aspetta – ha affermato Onural – è sufficiente pensare ad una partita di calcio. I telespettatori invece di guardare verso un comune televisore si troveranno di fronte ad una sorta di tavolino dove i giocatori fatti di luce corrono come su un campo. Una sorta di partita di Subbuteo live. Il cinema stereoscopico, comunque, è una versione alleggerita. Una realtà che potrebbe concretizzarsi molto più in fretta'".

"I tecnici del 3DTV però non sono certi di quale potrà essere la risposta del pubblico. Il successo commerciale delle soluzioni stereoscopiche è ancora da definire".

Chi volesse invece dare un'occhiata alle soluzioni 3 D più vecchie, può farlo al Festival dell'Innovazione "Hi! Tech" che si tiene dal 7 al 10 giugno presso il Museo Ara Pacis di Roma. Durante i 4 giorni rimarrà sempre aperta la mostra "Quando i PC erano l'innovazione – un quarto di secolo di personal computer e dell'Holo Projection". Con l'Holo Projection, spiega il programma, "si riproduce la stessa sensazione della presenza tridimensionale di una figura animata; è una proiezione video dove la figura esce dal rettangolo tradizionale dello schermo e si libera nell'ambiente".

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com