Appunti per un film sulla lotta di classe, Ascanio Celestini recensito dal blog “Siena & Maremma”

di Donatella Coccoli

"I comunisti sono come i marziani. I marziani non esistono, quindi i comunisti non esistono". Brevi flash, risate ed ecco che Ascanio Celestini comincia a rimestare – ora con ironia esilarante ora con tristezza indicibile – nel calderone della vita marginale, della vita reale, della vita di sofferenza di tanti, tantissimi italiani.

E' così, uno spettacolo amaro, Appunti per un film sulla lotta di classe, l'ultimo lavoro che l'attore-autore romano ha portato in scena in un Politeama stracolmo (bellissima platea!) ieri sera a Poggibonsi , per la rassegna "Dalla parte del torto". Celestini si lascia alle spalle l'affabulazione fantastica e un po' mitica di certi spettacoli precedenti (come La pecora nera e Scemo di guerra) e "si sporca" con la realtà.

Affiora quindi la vita dei lavoratori dei call center, razza dannata, costretta ad una esistenza assurda e disumana, affiora l'importanza del signor "esso", il denaro, di chi è inferiore per una "magagna" (bellissima la storia di Marinella che ha la bocca marcia, con il labbro leporino), di chi vive nella borgata.

Intesa quest'ultima come stato d'animo, quasi un'ultima fermata del treno della "società civile". Solo un dubbio alla fine dello spettacolo: una tendenza all' "aderenza ai fatti" anche se riletti con un certa visionarietà, può togliere forza, può far correre il rischio di fare didascalia. Invece l'arma potentissima di Celestini è la poesia.

[continua a leggere la recensione

Scritto da
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com