Valentino, la tv, il Gp del Qatar e i tempi che cambiano

Sapete bene che sono un motociclista, appassionato di motociclismo. Se non lo sapevate sappiatelo, come direbbe Johann Wolfgang von Goethe. Anche qui, come già accaduto ieri, o l'altro ieri, non ricordo, offro una citazione colta per sottolineare l'alto livello culturale dell'essere che si appresta a scrivere il post. E' un modo per mettere subito le cose in chiaro; salgo su un piedistallo immaginario che vi siete inconsciamente creati in capoccia. Così facendo sento di avervi in pugno, tanto che nessuno riuscirà a darmi torto per quanto riguarda quel sappiatelo goethiano. O quel sapevate.

No, però mi sto annoiando a portare avanti questa idiozia, quindi passo al nuocciuòlo del post (anche qui le citazioni si sprecano, yaaawn). Domenica sera, per la prima volta, il motomondiale avrà una gara in notturna. Si gareggia in Qatar. Non faccio previsioni per non gufare, ma Stoner anche quest'anno sembra avere una Ducati in più. L'ho fatta?

Vorrei, dopo tanti post anti Valentino Rossi, scrivere due righette di stima da indirizzare al pesarese dai riccioli depilati. Sono convinto che se Valentino non fosse nato, se non fosse approdato in moto Gp, se non avesse fatto tutto ciò che ha fatto – ovvero trasformare il motociclismo in uno sport seguito dalle masse, che prima lo snobbavano preferendo la pallosa F1 – non avremmo mai avuto un gran premio del Qatar in notturna. Non solo, Italia Uno non avrebbe incassato tutti quei soldi grazie ai diritti del Motomondiale. Guido Meda, oggi, sarebbe solo un simpatico giornalista che fa servizi sportivi "di colore". Non telecronache colorate.

L'esempio è anche a portata di mano. Un talento come Stoner, con una moto come la Ducati, non avrà mai l'appeal di Rossi con una Yamaha da buttare. Rossi ha sdoganato le gare di motociclismo. Il grande pubblico ne è entusiasta perchè ha scoperto uno sport adrenalinico che non conosceva, i motociclisti doc invece sono incazzati perchè hanno visto trasformare la propria passione in un fenomeno da baraccone, uno sport dove girano troppi soldi e dove si è perso lo spirito originale.

E' vero, , anche perchè questa crescita di interesse intorno al mondo del motociclismo ha creato tanti problemi paralleli di cui è inutile parlare su questo blog. Ne ne dico uno? No? Ma sì dai: il costo dei turni in pista per i motociclisti.

Insomma, tutta questa pappardella per dire che Valentino ha avuto un merito che gli "oltranzisti" reputano un demerito, e che domenica sera il Gp del Qatar farà un botto di ascolti.

E ora, qui sotto nei commenti, si gioca ad azzecca la cifra di share. Dai, su, fatemi vedere di cosa siete capaci.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com