Attività fisiche rimedi sindrome premestruale

La sindrome premestruale è quanto di più fastidioso possa esistere per una donna.

E’ un complesso di sintomi fisici e psicologici, sebbene in realtà la sindrome premestruale non sia altro che una condizione fisiologica inevitabile che scompare non appena arriva il ciclo.

I suoi disturbi compaiono intorno ai 7-14 giorni prima del flusso mestruale e sono molto variabili. Uno dei più comuni è comunque l’alterazione dell’umore, un aumento o mancanza di appetito, disturbi articolari o muscolari, gambe gonfie, insonnia e irritabilità, turgore mammario.

Tra le attività fisiche che possono aiutare ad alleviare tutti questi disturbi ci sono:

-lezioni di yoga o pilates, che portano ad un relax fisico e mentale

-l’attività fisica avrà effetti benefici anche sull’umore.

– praticare tecniche di respirazione e meditazione per diminuire l’ansia e l’irritabilità

-praticare nuoto o acqua gym, perché aumenta i livelli di serotonina

-dormire almeno 7 ore per notte

Tra le cose che invece bisognerebbe assolutamente evitare c’è la fame anomala che ci colpisce a qualsiasi ora del giorno o della notte. E’ normale ma sarebbe opportuno controllarla. La sedentarietà, per una vita sedentaria non farà altro che aggravare il dolore addominale durante il ciclo. La depressione, l’ansia e lo stress accentuano i sintomi della sindrome premestruale. Sarebbe inoltre preferibile evitare di bere alcolici, perché l’alcol non fa altro che accentuare la sensazione di gonfiore, già di per sé importante.

Scritto da Laura Marrocco
Leggi anche
  • immagine 2025 09 05 132434Pineider, racconto di tradizione e unicità nei suoi articoli in pelle

    Pineider ha saputo attraversare i secoli senza mai perdere la propria identità, anzi rafforzandola. Celebri sono i nomi che hanno varcato la soglia dei suoi atelier – da Napoleone a Maria Callas – ma la vera nobiltà del marchio è nella coerenza con cui ha saputo custodire l’anima fiorentina. È la Toscana più autentica a prendere forma in ogni oggetto: colta, sobria, irripetibile.

  • nullBorse Kipling: il design per ogni stile

    Le borse Kipling, grandi o piccole, a tracolla o a mano, sono una caratteristica del marchio.