Riflessioni su Fabrizio Corona e sui suoi “coroncini”

Il fenomeno Fabrizio Corona visto da un milanese.

Fabrizio Corona è un fenomeno in questo momento, un personaggio che oltretutto rispecchia una fetta – e non una fettina – della nostra Milano. Quella di cui abbiamo parlato tante volte, quella del lusso ostentato, delle discoteche alla moda, dell'apparire a tutti i costi. Milano è anche questo. Anzi, Milano, nelle sere del fine settimana, è soprattutto questo.

Chi può permettersi di andare a prendere un aperitivo lasciando il Cayenne davanti al locale è un gran figo, chi ha il tavolo nel privè altrettanto, chi può permettersi di fare un cenno al buttafuori per scavalcare la coda ed entrare in disco con i suoi amici è qualcuno che conta: almeno nella Milano by night del divertimento ad alti livelli (di spesa, soprattutto).

In questo video vediamo Fabrizio Corona che passeggia per Milano seguito da una fila di ragazzini attratti dal nuovo super-eroe "castigatore dei vip". Sono proprio questi ragazzini a preoccupare di più: i loro valori sono quelli di Corona. E Corona questi suoi valori li ha più volte ribaditi: i soldi, i soldi, i soldi. Per fare cosa i soldi? Per apparire, per apparire, per apparire.

Una piccola generazione di coroncini è già attiva a Milano, le magliette Corona's stanno andando a ruba nei negozi milanesi. E quella maglietta, dietro di sè, nasconde l'intento di una generazione che nei valori di Corona sguazza.

Si aspira al possesso materiale perchè è ciò che può distinguerci e renderci subito riconoscibili. Peccato che così facendo non si entra nella cerchia di chi si distingue dalla massa, piuttosto ci si getta a capofitto nella mediocrità.

E' proprio questo il punto: il profitto, la ricchezza, sono punti d'arrivo, e – quando si raggiungono – non sono mai definitivi. C'è sempre qualcosa in più da desiderare. La soglia dell'apparenza si muove di pari passo, rimandata di auto in auto, di abito in abito, di orologio in orologio; ciò che più preoccupa è il fatto che i luoghi dove queste apparenze "si consumano" hanno regole non scritte a cui bisogna attenersi: sono le regole dell'eccesso, che contengono anche il capitolo dedicato alla cocaina.

La Milano di Corona non è poi così nascosta. La Milano di Corona in futuro sarà forse la Milano della maggioranza dei cittadini. La preoccupazione nasce vedendo le generazioni che si stanno affacciando alla vita della nostra città.

Per rientrare nella Milano di Corona, oltretutto, non è necessario essere veramente ricchi. Basta ostentare, fingere di essere ciò che non si è. E anche questo, purtroppo, con il passare del tempo, diventa un modo di vivere. Pericoloso, perchè non tutti hanno il salvagente bancario di un Fabrizio Corona.

E poi c'è il capitolo dedicato al video mandato in onda da Lucignolo. Fabrizio Corona ha ripreso con una telecamera nascosta le ultime fasi della separazione da Nina Moric avvenuta al Tribunale di Milano.

Anche questo è un aspetto che rientra nei tanti descritti precedentemente. Trasformare l'intimità in reality, così, senza scrupoli, è l'apoteosi del Corona pensiero.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com