Quel bacio di Barbara D’Urso e gli Amici di Maria De Filippi, Uomini e Donne ed Anno Zero

Cosa può fare un teledipendente affetto da un virus micidiale che lo costringe a letto con febbre alta e "nausee improvvise", in stile gravidanza non ancora scoperta (e nel mio caso la gravidanza degli ultimi mesi, esteticamente visibile, a pensarci bene è riconducibile a quella terribile decisione di smettere di fumare)?

Bè, la risposta è semplice: sta a letto sotto quindici chili di coperte, tra brividi e dolori articolari, con la testa poggiata su due cuscini e il corpo nella classica posizione fetale. Ha un solo problema: non riesce a guardare la tv senza avere problemi di nausee (ma questo non accade solo da influenzati, lo so) eppure non riesce nemmeno a tenere spento lo scatolotto. Così lo accende e ascolta senza guardare, dalla mattina alla sera, scoprendo tante cose belle che la vita lavorativa spesso gli nega e facendosi venire un mal di testa non indifferente. Che la vita lavorativa spesso non gli nega.

E' così che questo essere insulso scopre – senza vedere – che Mattino Cinque, con Barbara D'Urso e il nostro Claudio Brachino, è un programma da massaia che però è ben strutturato; una mossa vincente di Canale 5 soprattutto nella scelta dei conduttori. Brachino e la d'Urso vanno bene assieme, hanno curriculum diversi che si amalgamano bene in un programma che alterna cronaca e costume. Inutile dire che mentre ascoltavo Mattino Cinque ho anche scoperto del bacio tra la D'Urso e Bettarini, che è meglio non commentare soprattutto nella parte che riguarda le doti intellettive dell'ex calciatore-modello.

Ma l'insulso scopre anche che Forum – che nella nuova collocazione su Canale 5 tira di brutto prima del Tg5 – ha degli attori che recitano storie vere o presunte. Senza guardare, ma ascoltando e basta, ci si accorge di toni e stralci da copione che magari guardando sfuggono.

Ma scopre anche che Amici di Maria De Filippi, ascoltato e non guardato, si riduce ad un solo, unico, ripetuto, nauseante, concetto: il polpaccio di quella e le spalle dell'altro possono essere considerate una condanna defintiva?

Scopre che su Sky ridanno dalla prima serie il bellissimo Six Feet Under, ma anche che Uomini e Donne è ancora più indecente di prima ed è abitato esclusivamente da tamarri e tamarre. Sì, è vero. E' sempre stato così.

Poi finalmente arriva la serata di ieri e scopre che Santoro ad Anno Zero ha deciso di affondare definitivamente le possibilità di recupero di Uolly con una puntata tutta dedicata ad una lotta chiamata Malpensa portata avanti dal centrodestra. 

Insomma, scopre tante belle cose e poi si rimette davanti al pc per condividerle. E si accorge che forse, quel virus, gli ha fatto scoprire il vero morbo di cui è affetto: la teledipendenza. E così, tutto orgoglione, il soggetto in questione si getta sul blog a descrivere sia il virus che il morbo. Ma si rende conto che nel momento in cui scrive sta ridando la dose ad una sua altra dipendenza: quella da Internet.

E allora si incazza e si accorge di essere pieno di dipendenze. Dice chissenefrega e torna alla sua normale vita. Più o meno, visto che si è appena accorto di avere ancora la febbre. Comunque ringrazia tutti per l'incoraggiamento di questi giorni.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com