Matrix e la fiction su Erba mascherata da docu-fiction

Partiamo dal presupposto che un programma da bollino rosso che si nutre della morbosa moda del giornalismo rosso sangue, di derivazione Vespiana, che viene mandato in onda in prima serata è un controsenso che solo la nostra tv può permettersi; un conto è un bollino rosso che accompagna il film The Rock (ne ho detto uno a caso), un altro è quello che può accompagnare questa boiata inventata da Mentana.

Boiata, boiata, sei già lì a criticare ancor prima di aver visto il prodotto. No, come spesso accade bastano poche informazioni per potersi esprimere su un prodotto televisivo. Senza vederlo. Il motivo è semplice: quella che andrà in onda stasera a Matrix non sarà una docu-fiction sulla strage di Erba, ma una fiction su una strage.

No è difficile capirlo, ed è anche stupido mascherarla. Il documentario non esiste, i protagonisti sono attori. Si prende spunto dalla realtà per mettere in scena una finzione.

Se dovessimo ragionare come Mentana allora anche una fiction come Falcone dovrebbe chiamarsi docufiction. Dove sta la differenza? Si parte dalla realtà, ci si documenta, poi si ricostruisca la vicenda con degli attori. come la chiami questa Enrico? Non è che solo perchè andrà in scena anche un dibattito si può prendere per il culo il telespettatore.

Credo che la strada tracciata da Enrico Mentana sia ancora più impervia di quella di Bruno Vespa e del suo plastico di Cogne a Porta a Porta. Almeno lì si discuteva come in un bar, qui si supera il confine che delimita la realtà dalla finzione. Si compie un'operazione di falsificazione. Del tutto inutile oltretutto.

La tragedia diventa fiction. Fiction mascherata da documentario.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com