Macedonia estiva

In estate, visto il caldo, molto spesso non si ha molta fame ma si ha piuttosto tanta sete. Per concludere un pasto, più che un dessert, può essere una buona idea, sia per una cena in coppia, che in famiglia, che tra amici, preparare una bella macedonia di frutta.

La macedonia è un piatto facilissimo da preparare: di base infatti non consiste altro che in frutta di stagione sbucciata e tagliata in pezzetti, o rondelle, mescolata insieme con un po’ di zucchero o, per i più ghiotti, con un po’ di panna montata. Il bello è che può essere personalizzata a piacere!

Se si intende servirla in coppette di vetro, si dovrebbe sempre avere un occhio di riguardo per i colori: usare cioè frutta rossa, verde, gialla, in modo da creare un mix vivace. In estate, gli ingredienti ideali sono l’anguria e il melone, frutta stagionale rispettivamente dal bel colore rosso e arancio.

Per completare l’effetto, si può aggiungere una banana, un kiwi, dei pezzetti di albicocca. Per insaporire ancora di più il tutto, si può aggiungere qualche goccia di liquore aromatico, come il rhum.

Scritto da Cristina Marziali
Leggi anche
  • image b594ca10 62d0 4f0c 9bf8 ffa10de15dd4Pulizie dopo le feste: strategie e consigli per una casa pulita

    Nelle pulizie dopo le feste si ha bisogno di strumenti quali aspirapolvere e organizzazione utile.

  • cucinaCome cucinare in modo leggero

    Cucinare in modo leggero non significa dover rinunciare al gusto o alle pietanze che più ami. Al contrario, adottando metodi di cottura salutari e scegliendo ingredienti di qualità, è possibile esaltare i sapori naturali degli alimenti riducendo al minimo l’apporto calorico e di grassi.