Enzo Jannacci su Tele dico io: diritti tv e giovani allo sbando

A fine settembre, parlando con Enzo Jannacci, ho avuto modo di riflettere sulla questione dei diritti tv e su quella dei giovani, che spesso partecipano ai più importanti eventi senza nemmeno sapere cosa significhino veramente: principale indiziato per questo tipo di comportamento non può che essere la tv. Un esempio: ditemi voi quando mai, in corrispondenza del concerto del Primo maggio, qualcuno ha mandato in onda almeno uno stralcio storico di ciò che realmente significa questa data. Di certo non è la commemorazione di un mega concerto tenutosi più di cento anni fa.
Jannacci e i diritti tv
Simona Ventura, Maurizio Gasparri, Mediaset e la Rai: tutti a lamentarsi per 'sto calcio in tv e per i suoi diritti. Ma io che cazzo devo dire che il mio "Quelli che…" è diventato ormai anche un nome di pizzerie e ristoranti?
Jannacci e la generazione da "Primo maggio goliardico"
Un milione di ragazzi, ogni primo maggio, corre a seguire un concerto di musichette senza neanche sapere che quel giorno si celebra la festa dei lavoratori, magari senza nemmeno sapere cos'è il lavoro! Siamo riusciti a cambiare anche questo: l'operaio che va a lavoro in trincea non sappiamo cosa sia. Collegamenti tv, mega invitati all'evento… allora chiamiamo il primo maggio la "Festa della timpaneria", mi sembra più appropriato, tanto i lavoratori non si incazzano mica per così poco, lo sono già abbastanza per altro. Di certo non se la prendono se togliamo loro questa festa.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com