Cogne, la condanna della Franzoni: follie mediatiche e processo “reale”

E' tempo di fare una riflessione sul processo di Cogne che, sconti di pena e indulto a parte, ha stabilito la colpevolezza di Annamaria Franzoni. In questi anni il plastico di Cogne è diventato sinonimo di accanimento mediatico.

Il pubblico, grazie ai sommari processi televisivi, si è fatto un'idea della colpevolezza o non colpevolezza della Franzoni. Il fatto che la "reale giustizia" abbia condannato Annamaria non ha cambiato di una virgola l'italico pensiero. Gli innocentisti sono rimasti innocentisti, basando le loro certezze su prove mediatiche, i colpevolisti sono rimasti colpevolisti, supportati però dalla sentenza. Nessuno ha cambiato idea nonostante la condanna.

Se il processo di Cogne non fosse mai comparso tra le bianche poltrone dei salotti televisivi gli italiani, da settimana scorsa, avrebbero un'unica certezza: la Franzoni è un'assassina. Lo ha stabilito la giustizia, non uno psicologo o una soubrette. 

Chiunque abbia un minimo di infarinatura di comunicazione sa bene di cosa stiamo parlando (a dire il vero non serve nemmeno "la farina"). Se io vado in tv a dire che Failla è un assassino non c'è processo che tenga: nell'immaginario collettivo Failla rimarrà un killer, o un probabile killer. Di certo non un normale cittadino.

Nel caso della Franzoni invece l'esposizione mediatica ha solo contribuito a gettare in pasto all'opinione pubblica il seme del dubbio. C'è una condanna, ma tutti noi, alla fin fine, abbiamo un enorme boo nella nostra testa. 

Io stesso, ancora oggi, sento di essere vittima del vespismo. Ho dubbi, e non ho nemmeno letto le carte processuali, è questo il bello.

Cogne è l'esempio lampante della pericolosità della tv in alcuni ambiti, che a ben pensarci poi sono sempre gli stessi: giudiziari e politici. 

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com