Sulla sponda di Studio Aperto mi sono seduto e ho pianto

Ebbene sì, ho pianto.

Parole come quelle di Mario Giordano non le avevo mai sentite; quella voce che appaga l'udito, spezzata dalle lacrime finali, è poesia televisiva.

Proprio lui, che ha avuto il coraggio di cambiare l'informazione, che è entrato nel cuore dei giovani ragazzi di Treviso dando loro un motivo per sentirsi fieri, proprio lui che in sette anni ha sfoderato scoop su cavalli golosi e delfini curiosi, proprio lui, insomma, ci ha lasciati. Porterà il suo verbo a il Giornale.

Con questo saluto, che vedete nel video qui sotto, ha fatto sorgere un dubbio nelle menti dei telespettatori: Giordano crede veramente a ciò che dice? La sua strada verso la "missione culo", lastricata di impervi ciotoli, la cui presenza è motivo di scuse nei confronti dei telespettatori, ha incredibilmente quadruplicato gli ascolti.

Nessuno, tuttavia, si è chiesto il perchè, trovando le ragioni di tale successo nelle quattro letterine magiche. Che per fortuna non sono quelle di Max Pezzali.

"Quel pezzetto di me" che gli ha spezzato il fiato negli ultimi secondi di video, che ha trasformato un momento tragico in altro, non rimarrà solo nel telegiornale di Italia Uno, ma anche in questo video, nei tanti blog che hanno apprezzato Studio Aperto, nelle parole di stima dei colleghi giornalisti che hanno visto in quel tg un baluardo dell'informazione libera. Libera perchè priva di freni inibitori, ma anche di indumenti intimi, corollario quotidiano del Giordano pensiero.

"I linguaggi e gli stili" di Studio Aperto, che qualche malandrino ha pensato bene di rubare, hanno segnato un'epoca. Il principale indiziato di tale ignobile furto, Sir Lucignolo, è già stato condannato: da anni gira per strada con gli occhi sfuocati, barcollando vistosamente.

Ed ora che ne sarà di noi blogger televisivi? Che tragico futuro ci aspetta? Obbligati a comprare il Giornale tutti i giorni per poter seguire l'iter del nostro amato, obbligati a chiedere all'edicolante un quotidiano che già dai prossimi mesi sarà posizionato nelle mensoline coperte da strisce colorate. Rosse.

Ci mancherà Giordano, ma il suo testamento mediatico lo porteremo sempre con noi. Questo blog, per l'eternità, conserverà questo video in ricordo dell'uomo che fu. Senza di lui sarà diverso. 

Ma la memoria è dura a morire. Non prenderemo la scusa del "tempo che passa e tutto cancella". 

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com