RIS contro CSI: il confronto Š ancora impietoso per il primo

Ma io questo post l'ho già letto.
E' questo che hai pensato? Allora clicca qui
.

Vuoi fà l’amerigano, ma no lo riesci a fà? Non importa, tanto il pubblico italiano, a giudicare dagli ascolti, si accontenta comunque. La prima puntata di RIS2- Delitti imperfetti non me la sono voluta perdere; se non fosse il tentativo mal riuscito di scopiazzamento della serie americana CSI (e di 24) lo si potrebbe semplicemente archiviare nella solita categoria “fiction della mediocrità”, una classe nella quale rientra la maggior parte degli sceneggiati italiani.

Ma, per chi ha apprezzato e conosce CSI, non è possibile non paragonare. Allora facciamolo: RIS contro CSI. Diamo il via alle danze.

Personaggi: più o meno, nei ruoli investigativi, ricalcano quelli di CSI, ma il geniale fascino e la personalità del caro vecchio Grissom, in confronto all’aria intontita e monoespressiva del capitano Riccardo Venturi, interpretato da Lorenzo Flaherty, richiama il paragone tra un frutto esotico dalle mille sfumature e una verdognola pera cotta.

Il senso della serie: in CSI scienza e prove sono al centro della narrazione, la bravura degli attori un corollario che impreziosisce. In RIS scienza e prove sono buttate lì alla buona – un po’ come potremmo fare tutti noi se dovessimo improvvisarne una puntata – mentre gli attori diventano centro della storia. Ma se prendiamo per vero il presupposto della pera cotta e dei suoi pezzetti i risultati sono ben immaginabili.

Intrigo: chi ha seguito CSI, in tutte le sue “salse”, sa bene quanto possano esseri intricati i casi di omicidio, e soprattutto quanto sia difficile trovarne la soluzione. In RIS la scenaggiatura è invece all’italiana, diciamo un po’ per sottosviluppati.E’ come se i simpatici autori, intenti a scrivere pagine su pagine di gialli e misteri, ad un certo punto si rendessero conto di dover presentare il prodotto a noi poveri italiani.

Che fare quindi? Non resta che tagliare metà della sceneggiatura ed affidare il ruolo di assassino al maggiordomo, quello che sospetti ma che non può essere stato perché è il classico maggiordomo, ma in realtà può esserlo perché nessuno lo avrebbe mai sospettato per non cadere nella faciloneria della soluzione più ovvia. Al massimo si può ripiegare sul fratello, per aggiungere un po' di suspance.

Effetti speciali: In Ris assistiamo ad un pregevole tentativo di imitazione casereccia di CSI e 24. A coloro che non hanno mai visto la serie americana potrebbe anche sembrare all’avanguardia, ma per chi è abituato a vedere l’originale tutto questo provoca solo un flebile, triste, sorriso di compassione.

Io non ho mai difeso l’italianità a priori: perché dobbiamo sempre accontentarci del sottoprodotto?
Evviva Beautiful e abbasso Vivere, evviva Sentieri e abbasso Cento Vetrine. Evviva CSI e abbasso RIS.

15

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com