La Storia si Š gi… dimenticata di Gianluca Neri

Avrei dovuto scrivere questo post qualche giorno fa, ma per problemi di tempo ho rimandato. Domenica 4 giugno è andata in onda l'ultima puntata di Report, che si è occupata del caso Calipari.
Nel corso dell'inchiesta L'ultimo giorno si è fatto riferimento al rapporto della Commissione americana che ha indagato sull'uccisione dell'agente italiano Nicola Calipari, morto in circostanze ancora misteriose durante la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena.
Molti ricorderanno che tale dossier, pubblicato in formato pdf, conteneva degli omissis, svelati successivamente tramite un banale copia e incolla.
Gianluca Neri
, il Macchianera della Rete – per intenderci quel baldanzoso giornalista che poco tempo fa aveva puntato due cents sul nanopublishing, che invece va a gonfie vele, e che poi ha invece deciso di inserire post spot sul suo blog – si era attribuito la paternità della scoperta, affrontando lunghe ed estenuanti giornate di interviste televisive, radiofoniche e cartacee.
Peccato che la scoperta fosse da attribuire ad uno studente greco di medicina, residente a Bologna, che per primo aveva avvertito almeno una testata giornalistica e l'Ansa (che da parte sua ha fatto una figura pietosa non pubblicando in tempo la notizia). A Neri va dato forse solo il merito di aver diffuso la notizia in Rete.
Poco importa chi è arrivato primo, ciò che si riscontra a distanza di tempo è che nessuno ricorda più il povero Neri – che dopo quelle giornate vissute freneticamente ha aumentato a dismisura la sua popolarità – visto che l'inchiesta di Report si preoccupa di citare solo lo studente greco, con tanto di piccola intervista. Nessun riferimento a Neri.
Avrà dormito sonni tranquilli Macchianera?
AGGIORNAMENTO:
Marco Camisani Calzolari, che qualcuno di voi avrà sicuramente conosciuto anche qui, mi segnala un suo post (assolutamente da leggere) che riguarda gli sconfusionati interventi di Gianluca Neri e Luca Sofri sul podcast.
Mi viene solo da dire che a volte il nome importa molto più delle competenze.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com