I “Take That” rivogliono Robbie Williams, ma voi lo rivolete?

Gary Barlow, Mark Owen, Jason Orange, Howard Donald: sono loro i superstiti dei vecchi Take That, quattro ragazzotti – ora cresciutelli – che da poco sono tornati sulle scene con il nuovo disco Beautiful World. Nella boyband di Manchester manca solo (e scusate se è poco) l'unico cantante che è stato in grado di sfruttare la popolarità diventando uno dei più importanti cantanti pop del mondo: Robbie Williams.

Del mondo? In realtà non è del tutto vero: gli Stati Uniti continuano a snobbarlo. E' questo uno dei più grandi problemi di Robbie Williams. La popstar ha provato a fare canzoni in stile "statunitense" per avvicinare il pubblico, ma i risultati non sono mai stati dei migliori.

Egocentrico, con manie di grandezza, eppure capace di riempire gli stadi. I critici musicali non sono mai stati particolarmente carini con lui, come del resto i colleghi. Ai tempi dell'uscita dai Take That, quando Robbie cercava disperatamente collaborazioni per sfondare come solista, era anche stato definito un "ciccione esibizionista". Forse erano vere entrambe le osservazioni, ma il primo problema è stato risolto (per uno che gioca con la propria immagine di sex symbol non era certo cosa da poco), il secondo gli è servito come trampolino di lancio verso la gloria.

Il suo ultimo album Rudebox non sta andando bene, in compenso il calendario sta spopolando in Inghilterra. Insomma, in qualche modo riesce sempre a cavarsela.
Cosa potrebbe succedere però se tornasse a cantare con i vecchi compagni d'avventura, che a gran voce richiedono la sua presenza? Chi può dirlo, ultimamamente i ritorni delle grandi band (e boyband, vedi Backstreet Boys) hanno dato buoni frutti.

Se fossimo in lui – forse – continueremmo a stare lontano dai Take That: prima di tutto perchè questo è un motivo di pubblicità (sperare nel ritorno di un cantante aumenta il valore del "ricercato"), in secondo luogo perchè la silenziosa (più o meno) guerra che Robbie per anni ha condotto contro i suoi compagni verrebbe sminuita con un ritorno. E questa battaglia, per molto tempo, è stata motivo di successi.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com