Dr. House cambia giorno e Rete, va troppo bene e disturba “Scherzi a parte”

Spero con tutto il cuore che non accada mai, altrimenti scateniamo una protesta di quelle da far affondare Mediaset sotto una caterva di mail. Dr. House non si tocca, la serata di Italia Uno dedicata ai serial "ospedalieri" deve essere lasciata dov'è.

Se Pier Silvio Berlusconi mette in pratica il suo diabolico piano facciamo un raduno di blogger tv e di lettori, tutti mano nella mano per fare i girotondini davanti alla villa di Arcore e davanti a Mediaset.

Al grido di Gregory House sta bene dov'è facciamo tremare le finestre dei dirigenti Mediaset (Massimo Donelli, sai bene di essere il principale responsabile, vero?) e quelle di Silvio Berlusconi. Così, perchè anche se quest'ultimo non c'entra nulla lo tiriamo in ballo comunque. Tanto è abituato. Così impara a fare il galante con le soubrette.

Cos'è successo? Questo: C'era una volta la guerra televisiva, tra le reti pubbliche e private. Ora in Italia c'è soprattutto la guerra civile dei palazzi della televisione. Si combatte persino per fiction, ma non per scherzo.

I telefilm americani di maggior successo fanno esplodere episodi di guerriglia senza precedenti, come la polemica frontale, che si svolge peraltro sulle pagine del «Giornale» berlusconiano, tra il responsabile della fiction Rai Agostino Saccà e il direttore di Raidue Antonio Marano.

Una tensione al limite dell'esplosione, con le minacciate dimissioni del direttore di Italia 1, si è creata nel palazzaccio Mediaset di Cologno Monzese intorno ai destini di “Dr.House”. Il perdurante successo del telefilm sta creando non pochi problemi ai «cugini maggiori» di Canale 5, che a questo punto, per bocca del nuovo direttore Massimo Donelli, reclamano gran voce di togliere “Dr.House” dalla contrapposizione con “Scherzi a parte  e addirittura di espropriarlo alla rete giovanile.

E' anche una guerra intestina che vede in scena potentati storici come quello di Fatma Ruffini e mette in questione la stessa leadership di Pier Silvio Berlusconi, che si è schierato a favore della deportazione su Canale 5 di «Dr.House». Già questa settimana i fan del telefilm potrebbero avere la sorpresa di veder cambiare la collocazione.

Pier Silvio non ti azzardare. Massimo nemmeno tu. Tiraboschi resisti.
Se venerdì prossimo non dovessimo vedere House in tv su Italia Uno alle ore 21.05…
Come ci organizziamo per la protesta? Per ora rimango calmo, giuro.

29

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com