Rudy Guede Hermann, un assassino creato da Youtube

La caccia allo scoop ormai ha le sembianze del tecnico informatico sfigato che lavora in un quotidiano e che riceve la telefonata del direttore.

– "Giosuè, sono il direttore"
– "Sì direttore, buongiorno, mi dica"
– "Trovami il video di 'sto assassino su iutubbe"
– "Non è detto che ci sia"
– "E' un assassino con la faccia da pervertito, quello abitava in Rete"
– "Mi metto a lavoro, mi lasci 'na mezz'oretta"
– "Muoviti"
"Mmm…"
– "Mbè"
– "Ok"

Lo scoop è fatto. Eccolo servito. Poi però sta al giornalista pubblicare la notizia. No perchè un video lo si può pubblicare per aggiungere materiale multimediale all'articolo – e vabbè – oppure lo si può mascherare da ennesimo caso di internauta assassino. Quale scegliere? La via del vampiro succhiasangue mi sembra la migliore (leggere sottotitolo).

Non ci resta che chiedere una perizia a Giacobbo, l'uomo del Chuapacabra. 

A proposito di Giacobbo, scusate se anche oggi torno sull'argomento ma merita. Ieri era la giornata della svolta, il giorno della verità.

Un folle medico appassionato di animali – una donna che li ama così tanto da averne una trentina imbalsamati in casa – ha fatto vedere a Giacobbo la testa del mitico chupacabra. Gli ha anche spiegato tutte le particolarità.

Dopo mezz'ora di trasmissione (sto parlando di Voyager), finalmente arriva il momento: Giacobbo assiste da dietro le quinte alla trasmissione americana (già andata in onda, quello di ieri sera era il racconto di quella incredibile giornata) nella quale finalmente verrà svelata la verità sul chupacabra.

Uno scienziato è pronto a consegnare in diretta i risultati degli esami del dna del presunto chupacabra custodito dalla pazza assassina. Si apre la busta, ne esce il responso: è un coyote.

Nooooo, Giacobbo è distrutto, allora che fa? , prende da parte lo scienziato/ricercatore e gli fa notare che il dna non è del tutto simile. Quello dice Mbè, che vor dì? Non coincide solo in pochissimi punti… 

Come dargli torto? Sarà una specie di coyote non ancora conosciuta, ma non un benedetto chupacabra. Niente da fare, la sera dopo la tv americana che si era presa la briga della diretta sul chupacabra richiama la sciura e lo scienziato: va in onda la scenetta del responso sul dna che effettivamente non può dirsi definitivo.

Per Giacobbo quello è un chupacabra, non c'è niente da fare. Per Voyager quello è un chupacabra. Ora il volto di Giacobbo è conosciuto anche all'estero. Proprio lì dove un enigma finalmente era stato risolto il nostro prode eroe è arrivato e ha incasinato i responsi.

E' proprio vero, Voyager va oltre i confini della conoscenza

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com