Max Pisu su Tele dico io: “Il mio non era un moderno tormentone”

Proseguono su Tele dico io le interviste ai protagonisti di Zelig. Dopo Natalino Balasso, Ficarra e Picone, Paolo Cevoli e Gabriele Cirilli, oggi tocca a Max Pisu.
Lo abbiamo conosciuto come uno dei primi comici di successo di Zelig quando nel 2000, con il suo “Minchia che ridere”, pronunciato dal suo buffo personaggio Tarcisio, acquistò la massima notorietà e diede inizio alla fortunata (e purtroppo deleteria) stagione dei “tormentoni zelighiani”.
Tuttavia c’era qualcosa di diverso in lui rispetto agli odierni comici della trasmissione di cabaret più seguita d’Italia, come spiega lo stesso Max Pisu: “il mio tormentone era parte integrante del personaggio, la “frase tormentone” arrivava alla fine di uno sketch indipendente dalla battuta finale, che non era pronunciata per essere ripetuta dal pubblico”.
Insomma, era un bocciolo che presto sarebbe cresciuto a dismisura sotto altre forme.

Che rapporto hai con il tuo Tarcisio?
Ai tempi del Tarcisio di Zelig il “tormentone” aveva un differente significato, era parte integrante del personaggio e non era creato per farlo ripetere al pubblico. Ora invece è tutto diverso: esiste un tormentone attorno al quale si costruisce qualcosa.
E come vedi lo Zelig attuale, che per Balasso ha tradito la sua formula originale mentre per Cirilli ha messo da parte i comici?
Una volta si raccontava molto di più, i comici erano più attivi, era come se le telecamere entrassero indiscrete in un locale di cabaret per spiare ciò che avveniva. Anche il pubblico era diverso, era appassionato di teatro e veniva a vederti dal vivo. Ora invece Zelig ha dovuto adattarsi al grande pubblico della prima serata, vasto ed eterogeneo. Come Balasso anche io ho rinunciato alla prima serata, perchè non rispondeva più alle mie caratteristiche; sono tornato solo in quest'ultima edizione pre-chiusura come volto storico della trasmissione.
Quindi non condividevi la "linea editoriale"?
No, facevo fatica ad adattarmi a quel tipo di cabaret.
Cosa mi dici della momentanea sospensione di Zelig?
E' un bene, prima di tutto perchè aveva stancato, e poi perchè ridarà ossigeno al teatro vero, dove molti dei comici, compreso me, saranno presenti.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com