Human Network Live Effect, torniamo nella casa…

Abbiamo trattato per un'intera settimana tutto ciò che è accaduto allo Human Network Live Effect, oggi riprendiamo l'argomento con un interessante post di Angela Rossoni, curatrice dell'Onda Multimediale.

di Angela Rossoni

Dello Human Networks Live Effects, l’evento Cisco che dal 22 al 26 settembre scorsi ha raccolto testimonianze su come le nuove tecnologie di rete hanno cambiato il nostro modo di comunicare, muoversi, entrare in relazione con le persone, informarsi, gestire la vita quotidiana.

Blogosfere ne ha ampiamente parlato. Un blogger, una giornalista di moda, una presentatrice TV, un film maker e una viaggiatrice hanno condiviso le proprie esperienz e  in una casa ecologica, connessa col mondo con tutte le tecnologie di rete più avanzate di Cisco.

Riprendo la notizia segnalata dal blog di Alex Badalic, su uno degli esempi, tutto Italiano, di uso delle tecnologie per migliorare la qualità della vita, in questo caso minimizzando i consumi energetici e l’impatto ambientale. L’evento Human Networks Live Effects si è infatti svolto all’interno della Leaf House ad Angeli di Rosora, in provincia di Ancona.

L’iniziativa Human Network Live Effect aderisce al progetto Impatto Zero di LifeGate, il primo in Italia a mettere concretamente in pratica gli intenti del Protocollo di Kyoto.

La Leaf House è stata realizzata dal Gruppo Loccioni, è basata sui principi della bioarchitettura, è totalmente eco-sostenibile e autonoma fin nella produzione dell’energia elettrica, affidata a una mini-centrale idroelettrica e a fonti alternative. La Leaf House è una casa a emissioni zero di anidride carbonica, e alimentata da fonti di energia rinnovabili. I pannelli solari termici e fotovoltaici istallati vengono sfruttati grazie all’esposizione a sud della struttura. L’energia prodotta non utilizzata viene immagazzinata grazie ad un sistema di accumulo basato su idrogeno e successiva produzione di elettricità per l’immagazzinamento dell’energia. La casa è dotata, inoltre, di un set di elettrodomestici “green”, dispositivi che dialogano con il contatore di elettricità. Per la climatizzazione dell’edificio viene sfruttata l’energia geotermica, e anche l’acqua piovana viene recuperata e riciclata.
La casa è dotata delle tecnologie di comunicazione e di rete più avanzate fornite da Cisco Systems. E dotata si una infrastruttura VLAN e di una rete WiFi. Sono presenti anche soluzioni per la gestione e il controllo a distanza dei consumi elettrici e telefonici, del riscaldamento e della domotica.

[continua a leggere]

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com