Come migliorare il proprio umore: i consigli per sentirsi meglio

Ansia e tristezza senza motivo? La soluzione è prendersi cura di noi stessi e fare quello che ci fa stare bene.

Non sempre ci sentiamo al massimo della forma e propositivi verso il presente e il futuro. Forse, anche senza un apparente motivo, a volte ci sentiamo tristi, stanchi e l’ansia ci avvolge, impedendoci di reagire. In queste giornate “no”, l’unica soluzione per sentirci meglio è dedicarci del tempo e prenderci cura di noi stessi, magari facendo una pausa dalla routine quotidiana o facendo quello che più ci piace fare. Ecco i consigli su come migliorare il proprio umore.

Stress e ansia: il riflesso della nostra società

Lo stress è un nemico delle nostre giornate e della nostra vita quotidiana: ci invade, ci esaurisce e ci porta a chiudere il cervello. Di certo vivere in una società frenetica e dinamica come la nostra non aiuta. Dobbiamo essere sempre al passo con i tempi, pronti e scattanti, perfetti, intraprendenti e flessibili. Non ci è dato un minuto di pausa perché il mondo è già avanti anni luce.

Tuttavia, la troppa frenesia e i ritmi a cui siamo sottoposti giornalmente vanno ad influire negativamente sui nostri sentimenti e sul nostro benessere psico-fisico. E questo ci porta a sentirci stanchi, tristi, stressati, negativi e non al massimo delle nostre forze. Ma come ben si sa, tutto parte dal cervello e se esso non sta bene, tutto il resto mal funziona.

Ecco perché è importante imparare a dedicarsi del tempo, a prendersi cura di se stessi, a fare quello che fa stare bene, cercando di creare attorno a sé un ambiente positivo e confortevole.

Come migliorare il proprio umore: i consigli

Quindi, come migliorare il nostro stato d’animo per sentirci meglio e sconfiggere in qualche modo i sentimenti negativi? Ecco come in 5 step:

Distraetevi

Distrarsi e distogliere il cervello dai pensieri e dai problemi è la miglior soluzione per rigenerarsi e vedere le cose in un’ottica diversa. Guardate un film, ascoltate musica, mangiate un dolce, fate una passeggiata (aiuta a ridurre lo stress), fate shopping, fate una torta. Insomma, dedicatevi del tempo con qualcosa che vi piace fare e che non stressi troppo il vostro cervello.

Incontratevi con un amico

Chiacchierare e incontrarsi con amici o con i propri cari può aiutare a distrarvi dalla vostra condizione interiore e magari, migliorarla con un risvolto positivo. Infatti, parlarne con qualcuno è il primo passo per uscirne.

Fate sport

Praticare sport è l’arma vincente contro lo stress, perché fa scaricare la tensione accumulata durante il giorno e vi fa sentire meglio, più attivi e più positivi.

Meditate

Prendetevi poi del tempo per dedicarvi alla cura e al benessere del vostro corpo e della vostra anima. Solo dopo aver meditato, dedicato qualche istante della vostra giornata alla vostra interiorità, vi sentirete meglio, più in pace con voi stessi e meno avvolti dalla nube dell’ansia. Soprattutto la respirazione meditativa aiuta a sconfiggere i periodi bui.

Scrivete un diario

Scrivere un diario è un rimedio efficace per diversi motivi: dal combattere la stanchezza mentale al migliorare il proprio stato d’animo fino al far ordine nei propri pensieri ed emozioni.

Scritto da Marta Vitulano

Lascia un commento

Articoli correlati
Leggi anche
Contentsads.com