NO UK paper/web Mags OK Phil Collins bid farewell to fans at the O2 in London last night (Sat) as he played his last ever concert with rock band Genesis and told the crowd he will now have to get a real job. The 71-year-old singer and drummer, who now finds it hard to even hold a drumstick, has decided to retire from the band, with which he first found fame in the 1970s. Phil looked frail as he gave his final Genesis performance to dedicated fans at the gig, which is part of the Last Domino? Tour. Phil told the crowd “It’s the last stop of our tour,and it’s the last show for Genesis. After tonight we all have to get real jobs.†The three London concerts were set to take place at the end of last year but had to be rescheduled due to positive Covid 19 tests within the band, which has been touring for the first time in 14 years, Collins, who has a history with back problems, has been sitting down for all the concerts on the tour and his son, Nic Collins has stepped in for him on drums. The 2007 Genesis reunion tour left Phil with a dislocated vertebra in his neck that caused nerve damage in his hands. He has been using a walking stick since he had major surgery on his back in October 2015. In 2017 Phil was forced to postpone two solo concerts at the Royal Albert Hall after a fall in his hotel room. The tour, which includes dates in America, was previously delayed due to the Covid pandemic. Pictured: Genesis Ref: SPL5299600 260322 NON-EXCLUSIVE Picture by: Bav Media / SplashNews.com Splash News and Pictures USA: +1 310-525-5808 London: +44 (0)20 8126 1009 Berlin: +49 175 3764 166 photodesk@splashnews.com World Rights,
Argomenti trattati
Clara Soccini è un’attrice e una cantante milanese ed è una delle finaliste di Sanremo Giovani, oltre che protagonista della serie televisiva “Mare Fuori”.
Vediamo insieme, all’interno di questo articolo, di conoscerla meglio.
Clara Soccini è una giovane attrice e cantante milanese. Clara è nata il 25 ottobre del 1999 a Varese e ha quindi 24 anni. Tra le sue grandi passioni ci sono la recitazione a la musica. Quando aveva 6 anni, suo nonno le regalò un pianola e Clara decise poi di prendere lezioni di canto e di pianoforte.
Si è diplomata al liceo linguistico di Travedona Monate, dopo di chi si è trasferita a Milano e ha iniziato a lavorare come modella. Nel 2020 ha debuttato nel mondo della musica pubblicando alcuni pezzi sul suo profilo ufficiale di Instagram, fino all’uscita del primo singolo con il rapper e produttore Nicola Siciliano, dal titolo “Io e Te“. Dopo qualche mese, Clara ha rilasciato altri singoli, “Freak”, “Ammirerò”, e “Freak”. Con la serie televisiva dall’enorme successo “Mare Fuori”, comincia la carriera di attrice di Clara Soccini.
Nella serie la giovane interpreta il ruolo di Giulia – Crazy J, una ragazza appassionata di musica che nella trap trova il suo modo di esprimersi, ma che la porta molto spesso a frequentare ambienti poco raccomandabili. Grazie a Crazy J, Clara diventa famosa al grande pubblico, nella serie infatti viene fuori tutto il suo talento musicale, tanto che nell’aprile del 2023 firma il suo primo contratto discografico. Nel corso della serie, Crazy J, approfitterà di una occasione per pubblicare una sua canzone, “Origami all’alba“, pezzo che ha ufficialmente segnato l’inizio della carriera musicale di Clara Soccini.
Non abbiamo invece informazioni sulla vita privata di Clara Soccini, non sappiamo quindi se al momento sia fidanzata o meno. Se volete saperne di più su di lei, potete seguirla sul suo profilo ufficiale di Instagram che a oggi ha già 231mila follower.
Clara Soccini è quindi una delle finaliste a Sanremo Giovani, finale che verrà disputata il prossimo 19 dicembre 2023 presso il Teatro del Casinò di Sanremo.
I tre vincitori entreranno a fare parte dei big in gara al Festival di Sanremo 2024. Dopo l’enorme successo di “Origami all’alba“, certificato triplo platino, per la finale di Sanremo Giovani, Clara porterà il brano “Boulevard“, una ballad intima capace di toccare le corde emotive di tutti coloro che l’ascoltano. Il brano è stato scritto da Clara assieme a Daniele Magro e prodotta da Giovanni Pallotti ed è una dedica alla madre.
Il testo parla di una ragazza ormai adulta che vede la madre con occhi nuovi, cogliendone le sue fragilità e, allo stesso tempo, il testo vuole essere anche un racconto per tutte le persone che hanno la forza di chiedere aiuta nei momenti più difficili.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI DONNEMAGAZINE.IT
Chi sono i La Sad? Tutto sul trio emo trap-pop punk in gara a Sanremo 2024
Sanremo 2024: Lorella Cuccarino sul palco dell’Ariston, ma non è la prima volta