Somatic Experiencing: che cos’è e come funziona

Il Somatic Experiencing permette di uscire da periodi di forte stress o traumi attraverso un percorso di ascolto con il corpo: vediamo che cos'è.

Periodi di forte stress, traumi o malesseri dovuti ad un lutto o ad una malattia possono causare ancora più problemi al corpo e allo spirito. Ma ci sono i casi in cui questi sintomi e queste conseguenze si manifestano subito e per così dire in tempo, casi in cui invece il corpo lancia segnali in ritardo, come se presentasse il conto nel momento meno opportuno. Per guarire da questi periodi bui, il Somatic Experiencing può aiutare: vediamo qui di seguito che cos’è e come funziona.

Somatic Experiencing: che cos’è?

Partendo dal significato letterale, l’espressione “Somatic Experiencing” significa l’esperienza dei traumi. Per dirla in altre parole, si tratta di un metodo psico-fisiologico che passa in rassegna l’esperienza di un trauma, di un lutto, del malassere causato da una malattia come il tumore, di un periodo di forte stress. E cerca di affrontarlo attraverso un percorso di ascolto con il corpo.

Il più delle volte, infatti, il nostro corpo tende a somatizzare tutto quello che proviamo e che, a causa di tutta una serie di motivi, non siamo in grado di comunicare a voce. 

Sviluppato dallo psicologo americano Peter Levine, questo metodo, quindi, si propone di “trattare” lo stress, l’angoscia e il malessere somatizzato, cercando di espiarlo e di eliminarlo dal corpo.

  somatic experiencing cosa e

Somatic Experiencing: che cos’è e come funziona?

Il Somatic Experiencing parte dall’osservazione dei fatti a livello neurofisiologico per arrivare alla guarigione dal trauma e all’espiazione di esso dal corpo. Come? Attraverso un percorso di ascolto del corpo, periodo in cui il paziente torna ad ascoltarsi e a conoscere i segnali che il fisico gli manda, senza avere paura di reazioni istintive che bloccano il processo di guarigione.

Somatic Experiencing, che cos’è la malattia del corpo

Da queste premesse, risulta necessario capire come mai il corpo manifesti in ritardo segnali di un trauma o di un periodo negativo passato.

In molti casi, infatti, anche se apparentemente ci sentiamo bene fisicamente e non abbiamo nulla, il nostro corpo risponde in ritardo al nostro malessere e ce lo manifesta nei momenti meno opportuni. La conseguenza è quindi quella di provare dolore, soprattutto fisico, anche senza apparente motivo. 

La verità è che lo stress, l’ansia, l’angoscia e tutte le sensazioni negative derivate da brutte esperienze della vita ci bloccano e ci imprigionano per tempo, anche se pensiamo di averle superate e ci sentiamo meglio. Si annidano dentro di noi, nel profondo, senza neppure chiederci il permesso di risiedere e restare.

Somatic Experiencing: che cos’è e le tecniche più utili

Tra le tecniche del Somatic Experiencing più diffuse ed utilizzate c’è la respirazione e la meditazione. La prima, soprattutto, aiuta a sciogliere la tensione fisica accumulata nel corso del tempo. Permette così di liberare le mandibole, di lasciar andare le gambe e le mani a tremiti e l’anima ad un pianto liberatorio. In altri termini, il corpo sta iniziando a liberarsi del trauma.

La seconda, invece, è più conosciuta con il nome di “radicamento” e permette al paziente di connettersi con la terra e la natura, di lasciar andare le tensioni al pavimento e liberarsi così per sempre delle cattive energie che il corpo aveva bloccato a lungo. 

Scritto da Marta Vitulano
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Articoli correlati
Leggi anche
  • Sigaretta elettronicaE-cig senza nicotina. Solo vantaggi?

    Tutto quello che devi sapere tra vantaggi e dubbi riguardo l’utilizzo dell’e-cig senza nicotina, un vero e proprio innovativo modo di fumare.

  • super breastSuper Breast: recensione sul miglior gel per rassodare il seno

    Super Breast è il gel migliore in commercio per rassodare il seno, aumentarlo fino a due taglie e donare una pelle elastica e tonica naturalmente.

  • reggiseno sportivoReggiseno sportivo: i più belli da indossare

    Dai modelli con o senza ferretto sino alla chiusura frontale e posteriore, sono le tipologie di reggiseno sportivo da indossare per lo sport.

  • viagra per donneIl viagra per donne funziona davvero?

    Con il viagra per donne si ha un aumento della libido e del piacere regalando notti appaganti e soddisfacenti al partner e a se stesse.

Contentsads.com