Argomenti trattati
Il gran finale di Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina alla sua conclusione, con la finale prevista per il 15 febbraio. Questo evento annuale, che attira l’attenzione di milioni di telespettatori, promette di essere un mix di emozioni, musica e sorprese. Carlo Conti, insieme a Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, guiderà la serata, portando sul palco i 29 artisti in gara, pronti a ripresentare i loro brani. La tensione è palpabile, poiché il vincitore sarà decretato solo al termine di due manche di votazioni, rendendo l’atmosfera ancora più elettrizzante.
Le modalità di votazione e la classifica
Una delle novità di quest’edizione è la decisione di non mostrare mai la classifica generale, una scelta che ha suscitato discussioni tra i fan. Le votazioni avverranno attraverso giurie congiunte di Sala Stampa, tv e web, Giuria delle Radio e televoto. I risultati delle prime tre serate hanno già delineato le prime cinque posizioni, ma la vera suspense si avrà quando le votazioni verranno azzerate per i cinque artisti finalisti. Questo sistema di votazione, che mantiene alta la suspense fino all’ultimo, è stato annunciato dal Vice Direttore Intrattenimento Claudio Fasulo durante una conferenza stampa.
Ospiti e sorprese sul palco
La finale di Sanremo non è solo una competizione musicale, ma anche un palcoscenico per ospiti di eccezione. Quest’anno, il pubblico avrà l’opportunità di vedere Alberto Angela e Vanessa Scalera, due volti noti della Rai, insieme a Edoardo Bove, centrocampista della Fiorentina. Inoltre, Antonello Venditti riceverà un premio alla carriera, un riconoscimento che celebra il suo contributo alla musica italiana. Non mancherà nemmeno l’esibizione di Tedua, che promette di regalare momenti indimenticabili. Con un parterre di ospiti così ricco, la serata si preannuncia come un evento da non perdere.
Il jingle ufficiale e le emozioni della serata
Un altro elemento distintivo di questa finale sarà il jingle ufficiale di Sanremo, intitolato “Tutta l’Italia”, composto da Gabry Ponte. Questo brano rappresenta l’essenza del festival, unendo il pubblico in un’unica grande celebrazione della musica. Con l’energia e l’emozione che caratterizzano ogni edizione, la finale di Sanremo 2025 si prepara a regalare momenti di pura magia, dove la musica diventa il linguaggio universale che unisce tutti.