Perché Sanremo è Sanremo?

Se ci si domanda perché il festival di Sanremo ogni anno, per un'intera settimana, sia al centro dell'attenzione generale, perché tutti i media, dalla televisione (concorrenti della Rai compresi) a radio, giornali e web, se ne occupino in tutti i modi e in tutte le salse, diventa difficile trovare una risposta. Perché diciamocelo, a prescindere dalle diverse edizioni più o meno riuscite, il festival è semplicemente un grande varietà televisivo basato su una gara canora neppure tra le più interessanti, visto che di solito gli artisti più quotati evitano il palco dell'Ariston, se non per salirci in qualità di ospiti e quindi fuori dalla gara.

Ma non è neppure questo il punto, nel senso che anche lo spettacolo televisivo meglio realizzato dell'anno non giustificherebbe una tale attenzione. Dunque, come spiegare questo mistero? Forse con il fatto che Sanremo è uno di quei pochi eventi che appare ancora in grado di mettere insieme gli italiani, di riunire un paese sempre più diviso tra ricchi e poveri (e non parliamo di quelli che cantavano "Che sarà"), tra padani e terroni, tra berlusconiani e antiberlusconiani.

Il festival è un po' come i mondiali di calcio, che di norma vengono seguiti anche da chi sa poco o nulla di pallone e difficilmente si ricorda chi ha vinto l'ultimo scudetto. Sono, Sanremo e i mondiali, una specie di rito collettivo, qualcosa vagamente capace di farci sentire una comunità, sono un argomento di discussione che può facilmente avvicinare persone, per molti versi, sempre più distanti tra loro.

E allora che Sanremo sia, fermo restando che un paese che si scopre unito solo in occasione delle canzonette e del pallone non sta certo messo benissimo.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com