Ma quanto bel populismo in Aldo Grasso

Riporto la parte iniziale dell'articolo di Aldo Grasso pubblicato ieri sul Corriere della Sera. Argomento: il debutto di Bonolis ne Il senso della vita.

"Prima di trovare il senso della vita c'è da dire che Paolo Bonolis ha perso quello della misura: si vive ormai come un apostolo mediatico, un portatore sano di valori, un convertito. Solo al neofita, infatti, è consentito esibirsi in una tirata contro il consumismo e la pubblicità (la pubblicità del caffè, per esempio) al termine di una telepromozione"

Che belle parole, caro Grasso, quanto bel populismo elargito in pillole!
Bonolis è stato inopportuno con il suo siparietto sui problemi della pubblicità, è vero, ma tu ti spingi oltre. Certo ognuno ha le proprie tele-visioni, tu hai visto un brutto programma con volgarità da caserma mentre io un tentativo di proporre un progetto diverso. Vedrò di rivedere dove ho sbagliato. Tuttavia per ora ti ringrazio perchè mi hai illuminato su nuove importanti regole anti-ipocrisia televisiva.
Mai affrontare l'argomento della fame in Africa se nel programma c'è una telepromozione delle merendine Kinder o del salame Negroni.
Mai discutere di limiti di velocità se nel corso della trasmissione è presente una telepromozione sulla nuova Bmw da 350cv.
Mai parlare dei problemi di alcoolismo se poco prima è andato in onda qualcosa che ha a che fare con vino, birra, Campari mix e Havana Loco; figuriamoci se si è pubblicizzato l'Heineken Jammin' Festival.
Allora diciamo piuttosto che l'argomento "I poteri occulti della pubblicità" deve essere un tabù per la televisione, non per un Bonolis neofita, perchè porta con sè un alto rischio ipocrisia.
Ho come l'impressione che se anche Bonolis dovesse fare un giorno la trasmissione del secolo Aldo Grasso non riuscerebbe a riconoscerne i meriti.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com