Argomenti trattati
Le origini dei Modà
I Modà sono nati nel 2002 da un’idea di Kekko Silvestri, che ha riunito un gruppo di talentuosi musicisti. La formazione attuale comprende Kekko alla voce e al pianoforte, Enrico Zapparoli e Diego Arrigoni alle chitarre, Stefano Forcella al basso e Claudio Dirani alla batteria. Fin dai primi anni, la band ha dimostrato una grande passione per la musica, pubblicando il loro primo EP nel 2003 e iniziando a esibirsi in vari locali, dove hanno potuto far conoscere il loro stile unico e coinvolgente.
Il successo a Sanremo
Il vero trampolino di lancio per i Modà è arrivato nel 2005, quando hanno partecipato al Festival di Sanremo con il brano “Riesci a Innamorarmi”. Questo evento ha segnato l’inizio di una carriera straordinaria. Nel 2011, il gruppo ha raggiunto un successo senza precedenti con l’album “Viva i Romantici”, che ha conquistato il cuore di milioni di fan. Sempre nello stesso anno, sono tornati sul palco di Sanremo con il brano “Arriverà”, in duetto con Emma Marrone, piazzandosi secondi, un risultato che ha ulteriormente consolidato la loro popolarità.
Un percorso ricco di emozioni
La carriera dei Modà è costellata di successi e riconoscimenti. Nel 2013, hanno partecipato nuovamente a Sanremo, questa volta con il brano “Se si potesse non morire”, ottenendo il terzo posto. Dopo la pubblicazione di altri due album, “Passione maledetta” nel 2015 e “Testa o croce” nel 2019, la band ha dimostrato di saper rinnovare il proprio sound e di continuare a emozionare il pubblico. Nel frattempo, Kekko ha coltivato la sua passione per la scrittura, diventando autore per molti artisti, contribuendo così a dare vita a brani indimenticabili.
Il legame con il pubblico
Ciò che rende i Modà unici è il loro profondo legame con il pubblico. Le loro canzoni parlano di amore, speranza e emozioni autentiche, toccando il cuore di chi le ascolta. Ogni esibizione è un momento di connessione, dove i fan possono vivere insieme alla band un’esperienza indimenticabile. La sincerità dei testi e la passione con cui vengono interpretati sono la chiave del loro successo duraturo.