La RAI dice basta alla moviola

"Dopo 43 anni la Rai spegne la moviola: dal 29 agosto, quando avrà inizio il campionato di serie A, non ci sarà più il replay delle azioni incriminate, niente discussioni, chiacchiere da bar (sport). L'uso delle immagini sarà solo didattico: "è fuorigioco", "non è rigore". Stop. Verrà spiegata solo la norma senza dilungarsi nel dibattito: i moviolisti Rai (Carlo Longhi e Daniele Tombolini) saranno sostituiti, a "Novantesimo Minuto" e alla "Domenica Sportiva", da esperti di regolamento, magari forniti dall'Associazione Italiana Arbitri. Verranno mostrate, ogni domenica, le immagini di tre o quattro casi e basta. (…) Una scelta sicuramente controcorrente, coraggiosa, rivoluzionaria. Proprio in un momento che il calcio-spezzatino sta prendendo sempre più potere". (Repubblica)

Mmmh. Mi fa un po' specie la frase "l'uso delle immagini sarà solo didattico: è fuorigioco, non è rigore. Stop." (eggrazie, la fate facile: è appunto sul rigore che la gente s'accapiglia, mica sulla manicure di Materazzi o la dizione di Gattuso). Tutto sommato, però, sarei d'accordo: troppe parole attorno a questo sport, troppi interessi, troppe polemiche, troppi veleni.

Il problema è che i Biscardi, i Pistocchi e gli oranghi delle tv private persisteranno, perchè lo stop alle moviole sarà solo della RAI. Non so, dunque, a cosa servirà concretamente proporre una trasmissione che parla di calcio alle 22.30, quando intanto sulle pay-tv sarà già stato analizzato ogni singolo bestemmione ed ogni singolo sputazzo.

Altro dubbio (che sarebbe sciocco se fossimo in un paese civile, ma che invece, essendo in Italia, è sempre attuale): trattasi d'una scelta fatta per proteggere lo spettacolo, o chi lo spettacolo vorrebbe magari tornare a dirigerlo?

(Nella foto, uno che certi spettacoli pare li dirigesse con discreta maestria)

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com