Kekko Silvestre e la rinascita dopo la depressione: il ritorno dei Modà

Dalla lotta contro la depressione al trionfo sul palco di Sanremo: la storia di Kekko e dei Modà.

Un viaggio difficile verso la guarigione

Kekko Silvestre, il carismatico frontman dei Modà, ha affrontato negli ultimi anni una battaglia personale contro la depressione. La sua confessione, avvenuta nel luglio 2024, ha scosso i fan e il mondo della musica. «Credo di avere ancora bisogno del tempo necessario per capire se in futuro potrò riprendere la mia attività discografica e di frontman», aveva dichiarato, esprimendo il timore di non poter più tornare a cantare. Fortunatamente, oggi possiamo dire che il peggio è alle spalle.

La lotta contro la depressione

La depressione di Kekko non è stata una sorpresa, ma un lungo percorso di sofferenza che ha avuto inizio nel 2020. «Mi sono svegliato e non riuscivo a piegare le gambe, pensavo fosse un’influenza», ha raccontato. Dopo giorni di incertezze, una diagnosi di depressione ha cambiato la sua vita. Questo disturbo ha avuto un impatto devastante, tanto da impedirgli di partecipare a momenti importanti come la prima comunione di sua figlia, Gioia. Kekko ha rivelato che i segnali di allerta erano già presenti durante un tour nel 2017, ma ha continuato a negare il problema, accumulando stress e ansia.

Il ritorno sul palco di Sanremo

Oggi, dopo un lungo percorso di cura e riflessione, Kekko e i Modà sono pronti a tornare sul palco di Sanremo, celebrando oltre venti anni di carriera con il brano “Non ti dimentico”. Questo ritorno rappresenta non solo un traguardo professionale, ma anche un simbolo di resilienza e speranza. «È stata una settimana durissima, ma mollare alla prima difficoltà sarebbe stato irrispettoso nei confronti di chi ci aspettava», ha dichiarato Kekko, sottolineando l’importanza di affrontare le sfide con coraggio. La loro esibizione è attesa con grande entusiasmo, e il pubblico è pronto a sostenere il cantante in questo nuovo capitolo della sua vita.

Un messaggio di speranza

La storia di Kekko Silvestre è un potente promemoria dell’importanza di affrontare la salute mentale. La sua esperienza dimostra che, anche nei momenti più bui, è possibile trovare la luce e tornare a vivere pienamente. Con il supporto della famiglia, dei fan e della musica, Kekko ha riscoperto la gioia di cantare e di condividere le sue emozioni. Il suo messaggio finale è chiaro: «Ora pensiamo al futuro, e al nostro prossimo viaggio: il tour». La musica, per Kekko e i Modà, non è solo un lavoro, ma una forma di terapia e un modo per connettersi con il mondo.

Leggi anche