Flux Tv: la nuova frontiera della dipendenza dai Media

"Non uscire dal tunnel, arredalo".

L’icastico invito di un utente di Flux Tv esprime al meglio l’essenza di questo esperimento mediatico, che ho scoperto per caso cliccando su una delle inserzioni pubblicitarie che popolano le pagine di Format.

Recitava l’annuncio: "Stanco dei soliti programmi in tv? Sintonizzati su Flux!".

Sono approdato così in una comunità virtuale di videomakers e musicisti aggregata da MTV, con una curiosa sezione rappresentata da Flux Tv, interfaccia in forma di monitor che permette agli utenti iscritti di inserire brevi frasi, calembour, arguzie, destinate a fluire in perpetuo su Pc e Tv.

Un tipo di comunicazione che assomiglia ai rulli con gli sms dei telespettatori che scorrono in alcuni programmi tv. Con la differenza che ,in questo caso, i messaggi interattivi non sono un complemento accessorio di un multiscreen, ma sono i protagonisti a tutto schermo.

Un campionario delirante di motti e citazioni per tutti i gusti appare in sovrimpressione su un automa stilizzato che balla al ritmo di una musichetta ossessiva:

"fate l’amore non fate la guerra" (banale), "mi sento un arcobaleno" (mistico), "si è incantato il disco" (realistico), "verrai divorato dalla presa lan" (cannato), "stavo meglio prima" (turbato), “donne, è arrivato l’arrotino!!” (ricovero coatto e TSO immediato in virtù della legge 180)..

Etc etc, per un flusso ininterrotto di migliaia di ovvietà e demenzialità.

L’impressione è di entrare in un tunnel che ti strega: per un po’ non sono riuscito a staccare gli occhi dal monitor in attesa della frase successiva, e poi ancora di quella dopo, (sperando anche di vedere la mia, invano, perché il software manda a caso un diluvio di messaggi).

Per risvegliarmi dalla trance ed uscire dalla galleria, ho dovuto fare uno sforzo di volontà degno di nota.

Morale: cos’è Flux?

Mi sembra una forma di tv interattiva strana e paranoica. Che in fondo richiama lo spirito della Casa Madre ,Mtv, e dei suoi videoclip musicali trasmessi in moto perpetuo, senza nessuna mediazione: un’esperienza immersiva e ipnotica che è una metafora efficace della dipendenza dalla Tv.

Ma che non è Tv.

Flux Tv è in fondo un’evoluzione ed una nuova frontiera della dipendenza mediatica, che pensavamo fosse legata solo agli eventi trasmessi in broadcasting da Rai o Mediaset.

Errore: il test di Mtv dimostra che anche la comunicazione partecipativa ed interattiva del Web e dei New Media può suscitare la stessa passività abulica che provoca Raffaella Carrà. Seppur in modo molto più intelligente..
Guarda Flux Tv

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com