Festival di Sanremo, i sospetti dell’associazione Antiplagio. Nel mirino Pupo, Emanuele Filiberto, Noemi e Nino D’Angelo

Il Festival di Sanremo è ormai finito, ma le polemiche sono destinate a non placarsi mai. Dopo il discusso podio, con tanto di protesta degli orchestrali, e i controlli del Codacons sul televoto, ora arrivano le accuse di plagio per alcuni dei brani in gara.

Appena ieri vi abbiamo parlato dell'intervista di Morgan a Simona Ventura, in cui l'ex Bluvertigo sostiene che il ritornello di Credimi ancora di Marco Mengoni è copiato da un brano da lui composto per X-Factor.

Nel mirino dell'osservatorio Antiplagio i brani Per tutta la vita di Noemi, Italia amore mio del trio Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici e Jammo ja di Nino D'Angelo e Maria Nazionale.

Ecco le segnalazioni ricevute dall'osservatorio: la prima parte del brano di Noemi sarebbe identica a Oggi però di Daniele Babbini (Sanremo 2003), entrambe scritte da Diego Calvetti.
Confrontiamo i due brani:

Quello di Noemi

Quello di Daniele Babbini (dal minuto 1.15)

Secondo l'osservatorio, la canzone Italia amore mio del trio Pupo, Emanuele Filiberto e Luca Canonici riprende il motivo della celebre Over the rainbow. Ecco un confronto tra le due canzoni:

Infine il brano di Nino D'Angelo e Maria Nazionale Jammo jà è molto simile a Che farai dei Showmen e alla Tarantella del Gargano, motivo del XVII secolo.
Ecco i due brani:

Quello di Nino D'Angelo

Quello degli Showmen

In conclusione, ancora qualche foto degli artisti in gara (clicca sulle immagini per ingrandirle).

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com