Rose d’or Festival: le più belle sitcom del mondo

Seconda parte della guida alle migliori sitcom televisive che si trasmettono nel mondo, scelte dalla giuria degli Oscar dei Format che saranno assegnati dal 5 al 9 maggio a Lucerna nel corso del Rose d'or Festival.

Le nomination della prestigiosa manifestazione sono in tutto 72, divise in 10 categorie, tutte descritte e linkate nello "Speciale Oscar dei Format 2007" di Format.

Categoria SitCom

The Lighthouse Oy, prodotto dalla finlandese Filmiteollisuus Fine

E' un'originale fiction "metatelevisiva" ambientata dietro le quinte di un programma televisivo. "Una serie all'interno di una serie" la definiscono gli autori, che descrive il caos e lo stress del backstage di una produzione tv. I protagonisti del retroscena sono un regista italiano, un disastroso produttore americano, un accademico erotomane e un assassino seriale appena scarcerato: con questo staff, i produttori contano di varare un programma televisivo molto particolare…

Dr. Psycho ProSieben, prodotta dalla tedesca Television GmbH

Uno psicologo si diverte ad analizzare le poliziotte dell'unità speciale per il crimine. Invece di risolvere i problemi finanziari che causano carenze di personale e di dotazioni, i dirigenti inviano questo medico per assistere i poliziotti. Qualcuno, non soddisfatto della sue consulenze, tenta di farlo fuori. Nel sito si possono vedere i filmati…

Alle lieben Jimmy, della tedesca RTL Television GmbH

Tutti amano Jimmy, un ragazzo giovane, simpatico e pieno di fascino. Il suo amico Ben lo ammira, le sue due sorelle più giovani lo prendono in giro. Il padre di Jimmy lavora duro, sua madre è una casalinga. "Una famiglia tedesca completamente normale?  "No- dicono gli autori- sono turchi, il che aggiunge una nota divertente molto speciale ai problemi di comunicazione della famiglia".

Legit, dalla britannica The Comedy Unit

Singolare avventura di un uomo separato dalla moglie che vive in un caravan con il figlio. Il bambino desidera per il suo compleanno qualcosa di speciale come regalo: una scimmia! Trascinandosi dietro il suo migliore amico, Sammy "Fox", che in inglese vuol dire "Volpe", va alla ricerca del primate con cui deve "imparentarsi"

Little Mosque on the Prairie, della canadese West Wind Pictures Ltd. 

Una comunità di musulmani prova ad integrarsi in una piccola città canadese. Morale della serie, secondo gli autori: "Anche se differenti, siamo tutti sorprendentemente simile quando rispettiamo i valori della famiglia, dell'amore, dell'anzianità e della religione".

Scritto da Style24.it Unit
Categorie TV
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • Che Dio ci aiutiChe Dio ci aiuti 8 si farà: le prime anticipazioni

    Che Dio ci aiuti 8 si farà: la notizia è stata ufficializzata e i fan non potevano essere più felici. Scopriamo le anticipazioni sulla fiction.

  • Che Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntataChe Dio ci aiuti 7: anticipazioni ultima puntata

    Il 16 marzo andrà in onda l’ultima puntata “Che Dio ci aiuti 7”. Previsto anche un crossover con la serie “Un passo dal cielo”.

  • isola dei famosi 2023Isola dei Famosi 2023: chi sono i concorrenti

    Tra poco più di un mese inizierà la nuova edizione dell’Isola dei Famosi, che andrà in onda su Canale 5. Scopriamo i concorrenti.

  • Isola dei Famosi 2023Isola dei Famosi 2023: la nuova edizione

    Una nuova edizione dell’Isola dei Famosi sta per prendere il via e sono 16 i concorrenti che prenderanno parte al noto reality show.

Contentsads.com