Ricetta Tronchetti Gran Galà – Antipasto

Un’idea per Antipasto? Ecco come fare Tronchetti Gran Galà. Farai un figurone con questa ricetta. L’ho cucinata diverse volte ed è sempre stato un successo. Inoltre è facile e veloce, da provare!

Partiamo dagli ingredienti per Tronchetti Gran Galà.

Ingredienti:

3 Cetrioli Grandi
200 G Gamberetti Crudi
350 G Yogurth Intero
1 Cucchiaino Menta Fresca Tritata
2 Falde Peperone Rosso Sott’aceto Tritato
Sale
Pepe

Questa è una ricetta per 6 persone.

Segui questo procedimento per preparare Tronchetti Gran Galà.

Spuntate i cetrioli alle estremità e tagliateli in tronchetti di uguale lunghezza: svuotateli parzialmente per formare delle cavità con pareti di 1/2 centimetro circa di spessore. Tagliate con un coltellino affilato delle strisce di buccia in modo da ottenere delle decorazioni chiare e scure. Lessate i gamberetti, sgusciateli e mettetene da parte tanti quanti sono i tronchetti di cetrioli che avete preparato, tritate invece gli altri, metteteli in una scodella, unitevi la menta, il peperone tritato, lo yogurth, salate, pepate a piacere e mescolate. Riempite con questo composto le cavità di ogni tronchetto, lasciando una colma su ogni sommità e su questa appoggiate un gamberetto intero lessato. Tenete il piatto su cui avete sistemato i tronchetti in frigorifero fino al momento di servire. Al momento di portare in tavola, decorate il piatto con cimette di menta fresca. Potete accompagnare con fette di pane leggermente tostate e calde.

Buona preparazione, e non dimenticare di condividere con le altre lettrici la tua opinione su Tronchetti Gran Galà nei commenti!

Leggi anche
  • image b594ca10 62d0 4f0c 9bf8 ffa10de15dd4Pulizie dopo le feste: strategie e consigli per una casa pulita

    Nelle pulizie dopo le feste si ha bisogno di strumenti quali aspirapolvere e organizzazione utile.

  • cucinaCome cucinare in modo leggero

    Cucinare in modo leggero non significa dover rinunciare al gusto o alle pietanze che più ami. Al contrario, adottando metodi di cottura salutari e scegliendo ingredienti di qualità, è possibile esaltare i sapori naturali degli alimenti riducendo al minimo l’apporto calorico e di grassi.