Ricetta Salatini Mediterranei – Antipasto

Ecco un piatto da servire come Antipasto. La ricetta per Salatini Mediterranei è molto semplice, stai solo molto attenta a seguire la parte preparazione. Anche l’estetica vuole la sua parte, attenzione quindi all’impiattamento! Quella che ti riportiamo di seguito è una ricetta per 4 persone.

Partiamo dagli ingredienti per Salatini Mediterranei.

Ingredienti:

500 G Farina 00
10 G Lievito Di Birra Liofilizzato
Olio D’oliva
Acqua
Sale
Rosmarino
Aglio In Polvere
Formaggio Parmigiano
Origano
Pepe

Ora dettagliatamente come preparare Salatini Mediterranei.

Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida ed attendere che si attivi (ovvero che inizi a produrre schiuma). Disporre la farina a fontana, con un cucchiaino abbondante di sale. Versarvi nel centro l’acqua con il lievito e 125 cc d’olio. Impastare fino a quando non si forma una palla elastica e non appiccicosa, infarinarla e porla a lievitare. Quando sarà una volta e mezza-due la dimensione originaria, prendere la pasta e suddividerla in quattro o cinque pezzi. Cominciando dal primo pezzo, stenderlo in una sfoglia alta un paio di millimetri, poi piegarlo in due, ristenderlo, piegarlo, ristenderlo, e così via per una decina di volte. All’ultima passata di mattarello, tenere la pasta un po’ più alta, diciamo 3 millimetri, poi tagliarla in rettangolini di 2-3 cm. di lato, ungere leggermente un lato, e passarlo in una miscela di rosmarino spezzettato e sale, oppure parmigiano grattugiato e origano, o rosmarino, sale e pepe, o aglio, rosmarino e sale, o insomma in qualunque altra miscela di erbe vogliate, mettete i salatini in una teglia unta (erbe all’insù) ed infornate per 10 minuti a 200 gradi. Mentre una teglia cuoce, ripetete il procedimento con un altro pezzo di pasta, e così via fino a quando non si esauriscono le materie prime.

Buona preparazione, e non dimenticare di condividere con le altre lettrici la tua opinione su Salatini Mediterranei nei commenti!

Leggi anche
  • image b594ca10 62d0 4f0c 9bf8 ffa10de15dd4Pulizie dopo le feste: strategie e consigli per una casa pulita

    Nelle pulizie dopo le feste si ha bisogno di strumenti quali aspirapolvere e organizzazione utile.

  • cucinaCome cucinare in modo leggero

    Cucinare in modo leggero non significa dover rinunciare al gusto o alle pietanze che più ami. Al contrario, adottando metodi di cottura salutari e scegliendo ingredienti di qualità, è possibile esaltare i sapori naturali degli alimenti riducendo al minimo l’apporto calorico e di grassi.