Ratatouille, arriva un nuovo tormentone: ecco le curiosità

E' dai tempi de La Carica dei 101 che si leggono di proteste degli animalisti nei confronti di questi film della Disney. Diciamolo, gli animalisti sono spesso esagerati nelle loro esternazioni contro tutto e contro tutti, ma è innegabile l'impatto di questi film sulla mente dei bambini. Ricorderete anche la corsa al pesciolino rosso ai tempi di Nemo.

Per Cars invece la vediamo più difficile, anche se non dubitiamo che qualche bambino abbia chiesto a papà di fare un giro in concessionaria. Ora è il momento di Ratatouille, un topolino talmente simpatico e ben disegnato che farà scoppiare la mani anche tra i bimbi italiani. I negozi hanno aumentato le vendite dei topolini, che a differenza della loro trasposizione cinematografica non sa cucinare e si limita solo a squittire.

Ratatouille, nel film animato della Disney, diventerà uno dei più rinomati chef di Parigi. Protagonista è Remy, topo con un sogno: diventare cuoco. Si stabilisce in uno dei ristoranti più famosi della capitale e lì vedrà avverarsi un sogno.

Il 17 ottobre la topomania arriverà anche in Italia. Al cinema. Qui sotto il fantastico trailer inglese.
Pubblichiamo anche qualche curiosità trovata su Tgcom. 
Durante il processo di ideazione del personaggio, uno scultore ha creato nove statuine di argilla di Remy, il protagonista del film. Sei di queste statuine erano dei tentativi differenti di raffigurazione, mentre le altre tre rappresentavano delle variazioni dell’ultima creazione.

Gli artisti della Pixar hanno omesso un dettaglio, perché nessuno dei personaggi umani possiede le dita dei piedi.

I realizzatori hanno creato più di 270 cibi diversi al computer. Ognuno di essi è stato progettato e preparato in una vera cucina, per poi essere fotografato e usato come riferimento. Infine, è stato mangiato.

Quando hanno svolto le loro ricerche a Parigi, i realizzatori hanno scattato più di 4.500 fotografie da utilizzare come riferimento.

Al momento di registrare le sue battute per una scena in cui Remy abbraccia suo padre Django, Patton Oswalt (la voce americana di Remy) ha veramente abbracciato il regista Brad Bird per ottenere un suono realistico.

Per approfondire la loro conoscenza culinaria, il regista Brad Bird e il produttore Brad Lewis hanno entrambi passato diverse ore a frequentare i corsi di cucina al ristorante di Thomas Keller ‘French Laundry’ nella Napa Valley, oltre ad aver visitato numerosi ristoranti rinomati di Parigi. Brad Lewis ha anche completato uno stage di due giorni nella cucina del French Laundry, lavorando con Keller e la sua squadra.

Scritto da Style24.it Unit
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Leggi anche
  • popoli piu belli del mondoI popoli più belli del mondo: gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

    Il sondaggio di Pour Moi ha dato i suoi risultati: gli indiani sono i più belli del mondo, mentre gli italiani si aggiudicano l’ottavo posto

  • Laura Pausini e Paolo CartaLaura Pausini si sposa? In arrivo il matrimonio con Paolo Carta

    Laura Pausini e il compagno Paolo Carta si sposeranno: il mese sarà quello di giugno 2023 ma ancora non si conoscono i dettagli

  • Festa della donna: significato, storia ed originiPerché si festeggia la Festa della Donna?

    L’8 marzo si festeggia la Festa della donna. Significato, storia ed origini di questa giornata.

  • Maurizio Costanzo morteDalla politica al mondo dello spettacolo: le reazioni alla morte di Maurizio Costanzo

    Sono numerose le reazioni scatenate alla notizia della scomparsa di Maurizio Costanzo. Dal mondo della politica, al mondo della musica e dell’intrattenimento televisivo, sono tanti i messaggi di cordoglio nei confronti del conduttore.

Contentsads.com